Ricerca e Analisi dei bisogni sull’educazione dei minori migranti: scarica i primi prodotti del progetto ROBIN

Dic 5, 2016Abbandono scolastico

Cosa sono i programmi della seconda opportunità? Come vengono supportati i minori migranti nel loro percorso educativo e formativo? Su quali aspetti bisogna lavorare per formare al meglio gli educatori che lavorano con questo target? Quali competenze è più utile sviluppare negli educatori e negli studenti per una loro reale inclusione?

Se sei interessato a queste tematiche, di seguito troverai alcuni interessanti documenti sviluppati dal partenariato del progetto ROBIN – Reinforcing cOmpetences to Build Inclusion through a New learning methodology che potrai scaricare e leggere in versione integrale!

Negli scorsi mesi, infatti, i partner del progetto ROBIN hanno svolto una approfondita analisi su più fronti, per comprendere quale sia la situazione di partenza relativamente all’inclusione dei minori migranti nei programmi educativi della seconda opportunità e per investigare quali siano i bisogni degli insegnanti ed educatori che lavorano in questo contesto.

Ecco i primi risultati del progetto:

  • una Ricerca sullo stato dell’arte con interviste ad esperti del settore in Italia, Romania, Spagna, Austria e Bulgaria, per analizzare in maniera comparata come viene inteso il concetto di Seconda Opportunità nei vari paesi, come sono strutturati i programmi attivi in questo specifico settore e quali metodologie vengono usate per favorire l’integrazione dei minori migranti nel sistema educativo: clicca qui!
  • una Analisi dei Bisogni sviluppata tramite gruppi di discussione con circa 50 educatori e insegnanti e l’analisi dell’opinione di altri 250 di loro tramite questionari online: clicca qui!

Per maggiori informazioni sul progetto, consulta la sezione “Progetti” su questo sito https://danilodolci.org/robin/ oppure scrivi a: antonella.alessi@danilodolci.org.

 


The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsi­ble for any use which may be made of the information contained therein.