In Sicilia, a partire dal 1952 e fino alla sua scomparsa nel 1997, Danilo Dolci ha dato forma al suo progetto educativo attraverso la lotta non violenta, i digiuni, la denuncia del sistema mafioso-clientelare, lo sciopero “alla rovescia”, la radio libera, le manifestazioni e i laboratori maieutici che hanno coinvolto migliaia di persone.
Cosa rimane oggi di quella incredibile spinta, di quella forza creativa di pace? Ne parliamo con uno dei suoi figli, Amico Dolci, musicista e presidente del Centro per lo sviluppo creativo Danilo Dolci di Palermo.
Per approfondimenti sulla puntata visitate il sito di RadioTre o effettuate il download del podcast completo qui.
UOMINI E PROFETI: Sicilia, terra di pace by Danilo Dolci on Mixcloud