Continuano le attività del progetto BOEMI, – Building our employment skills through Music Investigations and new media, un progetto co-finanziato dalla Commissione Europea all’interno del programma Erasmus+: Azione Chiave 2, Capacity Building
L’obiettivo principale del progetto, che si rivolge ad operatori giovanili e a giovani con minori opportunità, è la promozione delle loro competenze e della loro spendibilità nel mercato del lavoro, favorendo la partecipazione attiva nelle loro comunità, attraverso l’uso della musica, dei nuovi media e di metodi didattici innovativi e non formali – tra i quali, l’Approccio Maieutico Reciproco di Danilo Dolci.
Nel mese di dicembre 2015 è stato realizzato a San Lorenzo de El Escorial, una cittadina a pochi kilometri da Madrid un corso di formazione internazionale tra i membri dei Gruppi di Lavoro locali dei paesi partner coinvolti nel progetto: Italia, Danimarca, Ghana e Spagna.
L’incontro, che ha coinvolto 22 operatori giovanili, ha avuto l’obiettivo di formare i giovani partecipanti sull’utilizzo della musica come strumento di promozione personale, grazie all’uso delle nuove tecnologie e di metodologie innovative di educazione non formale.
Durante il Training Course, i giovani di ciascun paese, hanno presentato il lavoro di ricerca sulla musica tradizionale, realizzato a livello locale durante la fase precedente del progetto, hanno sperimentato l’Approccio Maieutico Reciproco di Danilo Dolci applicato al contesto musicale e hanno pianificato le attività per le prossime fasi del progetto.
La formazione ha permesso di creare una chiara connessione tra la musica, l’educazione non formale e nuovi media. I partecipanti hanno compreso come sia possibile trasformare una passione come quella della musica in una competenza professionale e come la musica possa sviluppare capacità utili nella vita in generale.
Nel corso della formazione, i giovani hanno avuto l’opportunità di visitare scuole e conservatori in cui la musica è uno dei principali strumenti per l’educazione dei bambini e dei ragazzi.
Conclusa con successo questa attività rivolta agli operatori giovanili, ci si prepara ai workshop locali che avranno inizio nelle prossime settimane, prima del concerto finale che segnerà la conclusione del progetto e che verrà realizzato a Palermo la prossima estate.
Per ulteriori informazioni sul progetto, visita il sito boemiproject.eu, seguici sulla nostra pagina Facebook o contatta antonella.alessi@danilodolci.org