CAREM – Collaborative Art-Making for Reducing Marginalisation
Grant number: 526428-LLP-1-2012-1-CY-COMENIUS-CMP
www.caremcomenius.org
Descrizione
CAREM è un progetto Comenius Multilaterale che mira a sviluppare e diffondere buone pratiche di insegnamento basate sull’uso del metodo dell’arte collaborativa per favorire l’educazione interculturale, ridurre l’emarginazione sociale e promuovere la cittadinanza europea all’interno dei contesti scolastici.
Il progetto prevede lo sviluppo e la sperimentazione di attività educative, materiali e strategie pedagogiche basate sul fare arte in modo collaborativo e partecipativo. Le attività sviluppate all’interno del progetto verranno testate e riadattate in ciascun paese partner con la collaborazione di studenti e insegnanti delle scuole primarie e secondarie di I grado coinvolti attivamente nel progetto. Nell’ambito del progetto verranno organizzati percorsi di formazione per insegnanti e verrà inoltre offerto materiale di supporto per la sperimentazione dei nuovi strumenti appresi nell’ambito formativo.
Durata del progetto: 01/01/2012 – 30/11/2014
Obiettivi
Gli obiettivi generali del progetto sono:
- rafforzare l’educazione interculturale nella scuola;
- ridurre l’emarginazione sociale e favorire pratiche di inclusione nei contesti scolastici;
- promuovere la cittadinanza democratica europea tra gli studenti.
Gli obiettivi specifici del progetto sono:
- sviluppare, testare, adeguare e diffondere attività didattiche basate sull’arte collaborativa per: i. l’educazione interculturale, ii. la riduzione dell’emarginazione sociale, iii. la promozione della cittadinanza europea;
- sostenere lo sviluppo di programmi di studi innovativi e applicare nuove pedagogie e tecnologie;
- fornire buone pratiche di insegnamento basate sull’arte collaborativa per le tre aree di intervento del progetto: i., ii., iii.
- formare gli insegnanti ad utilizzare in aula nuove metodologie didattiche basate sull’arte collaborativa;
- implementare e divulgare il materiale didattico tra gli insegnanti e gli studenti dei paesi partner;
- diffondere le buone pratiche di insegnamento e il materiale educativo sviluppato a livello europeo.
Attività:
- creazione del sito web del progetto;
- sviluppo di attività educative basate sull’arte collaborativa;
- fase di implementazione e sperimentazione in aula;
- riadattamento del materiale didattico proposto;
- creazione e distribuzione del Booklet delle attività CAREM;
- creazione e pubblicazione online della guida didattica per insegnanti;
- corsi di formazione locali per insegnanti della scuola primaria e secondaria di I grado;
- supporto agli insegnanti nella sperimentazione dei nuovi strumenti appresi nell’ambito formativo;
- divulgazione dei risultati e dei prodotti del progetto.
Risultati:
- Sito internet del progetto www.caremcomenius.org
- Materiali educativi
- Booklet delle attività CAREM
- Guida didattica per insegnanti
- Corso di formazione
Partner:
- Coordinatore del progetto: UNIC – University of Nicosia – Cipro
- ULS – Universal Learning System – Irlanda
- ESTA – Bildungswerk -Germania
- CSC DD – Centro per lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci” – Italia
- PLT – Platon Schools – Grecia
Programma: Agenzia esecutiva EAC – Programma per l’Apprendimento Permanente – Comenius Multilaterale
Contatti:
Coordinatore locale del progetto:
Dario Ferrante – dario.ferrante@danilodolci.org
Centro per lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci”, Via Roma, 94 – 90133 Palermo, Italia Tel. +39 0916177252
Capofila del progetto:
Panayiotis Angelides – angelides.p@unic.ac.cy
UNIC – University of Nicosia – Cipro
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione Europea. L’autore è il solo responsabile di questa comunicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.