Vuoi vivere un’esperienza formativa all’estero per osservare come l’educazione non formale e la creatività vengono utilizzati negli altri paesi per contrastare l’esclusione sociale?
Vuoi lavorare a stretto contatto con le organizzazioni che negli altri paesi si occupano di educazione giovanile?
READ promuove l’uso dell’educazione non-formale per prevenire ed affrontare la diversità, l’abbandono scolastico e l’esclusione sociale. Nell’ambito di tale progetto, cerchiamo due operatori giovanili e/o giovani interessati a promuovere l’alfabetizzazione e la lettura tra i ragazzi, in particolare quelli che vivono in contesti svantaggiati, per una job shadowing in India e in Kenya.
Durante questa esperienza di mobilità, i partecipanti potranno:
- osservare il lavoro delle organizzazioni ospitanti,
- scoprire specificità delle realtà locali e i centri educativi per giovani con minori opportunità,
- scambiare idee e esperienze,
- riflettere sul ruolo dell’educatore giovanile.
La job shadowing prevede anche il supporto all’organizzazione e la partecipazione attiva nella giuria di un concorso locale che prevederà la presentazione dei prodotti sviluppati da gruppi di giovani locali attraverso attività non formali e creative: il gruppo vincitore della competizione avrà l’opportunità di presentare il proprio lavoro durante l’evento finale di READ in Austria.
Mobilità previste
- 1 opportunità di job shadowing a Bhubaneswar, India
- 1 opportunità di job shadowing a Nairobi, Kenya
Entrambe le mobilità si svolgeranno dal 15 al 30 Ottobre 2017.
Costi
- I costi di viaggio sono coperti fino a 820 euro.
- Vitto e alloggio saranno a carico dell’organizzazione ospitante.
Requisiti
- Età superiore a 18 anni;
- Interesse nelle tematiche di progetto: attività creative ed educazione non formale per lavorare con i giovani;
- Livello base d’Inglese.
Il progetto READ
READ – Reducing social Exclusion through a creative approach to reADing è cofinanziato dalla Commissione Europea attraverso il programma Erasmus+, Capacity Building nel campo della gioventù. Il progetto mira a promuovere la lettura e l’alfabetizzazione tra i giovani attraverso l’arte – fotografia, teatro, disegno – e il coinvolgimento di educatori, artisti, centri giovanili, scuole e librerie.
READ coinvolge cinque organizzazioni provenienti da tre continenti:
- Centro per lo Sviluppo Creativo (Italia, coordinatore);
- RIS Dvorec Rakičan (Slovenia);
- AMADEUS (Austria);
- International Transformation Foundation (Kenya);
- JRP (India).
Come partecipare
Invia il tuo CV e una breve lettera motivazionale in Inglese entro il 10 Settembre a cooperation@danilodolci.org