Un tiepido sole ha accompagnato l’arrivo dei rappresentanti del progetto SUSTAIN in Romania, dove ha avuto luogo il IV incontro di progetto ospitato a Targoviste, città a sud della Romania a un’ora di viaggio dalla capitale Bucureşti. Fra i diversi fatti storici che contraddistinguono la città va ricordato che qui nel 1989, dopo la caduta dell’impero sovietico, ha avuto luogo l’esecuzione del dittatore rumeno Nicolae Ceauseşcu.
Oggi Targoviste ospita numerose strutture educative fra cui la “UniversitateaValahiadin Targoviste”, partner del progetto SUSTAIN.
Dal 14 al 16 marzo i rappresentanti provenienti da Bulgaria, Turchia e Italia hanno avuto modo di discutere del progetto, dei suoi progressi e delle prossime iniziative. Le discussioni sulla gestione del progetto sono state intervallate da piacevoli momenti spesi nella visita di alcune scuole rumene fra cui la scuola d’arte “Lady Balasa”, dove, accanto ai normali programmi didattici, si insegna musica, arti grafiche, pittura e scultura. La visita alla scuola si è infatti conclusa con un tributo preparato dagli studenti proprio in occasione della nostra visita. Sul palco si sono alternati piccoli suonatori di piano, violoncello, chitarra, batteria, e per chiudere il coro della scuola che ha intonato a cappella alcuni canti legati alla tradizione locale.
Un momento molto importante è stato l’incontro con gli insegnanti locali coinvolti nel progetto, invitati per avere un confronto con gli esperti, per discutere dei piani didattici sulle tematiche relative all’Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS) e della fase di implementazione nelle loro classi. È stato molto interessante vedere i risultati concreti del lavoro svolto con i bambini, capire come questi hanno risposto alle attività proposte e ricevere i commenti entusiasti degli insegnanti riguardo ai piani didattici suggeriti.
La qualità del lavoro svolto fino a questo momento e i riscontri positivi avuti in occasione dei diversi incontri, mettono in evidenza quanto sia importante condividere i risultati del progetto con quanti più educatori e insegnanti possibili.
Il prossimo incontro del progetto Sustain è previsto per giorno 30 aprilepresso la scuola Maggiore Guida di Partinico. Gli insegnanti e quanti interessati al progetto sono invitati a partecipare per conoscere gli strumenti didattici offerti dal progetto.