Italian Bibliography

  •           Banditi a Partinico, Laterza, Bari 1955
  •           AA.VV., Processo all’articolo 4, Einaudi, Torino 1956
  •           Inchiesta a Palermo, Einaudi, Torino 1956
  •           Spreco, Einaudi, Torino 1960
  •           Conversazioni, Einaudi, Torino 1962
  •           Racconti siciliani, Einaudi, Torino 1963
  •           Chi gioca solo, Einaudi, Torino 1966
  •           Inventare il futuro, Laterza, Bari 1968
  •           Il limone lunare, Laterza, Bari 1970
  •           Non sentite l’odore del fumo?, Laterza, Bari 1971
  •           Chissà se i pesci piangono, Einaudi, Torino 1973
  •           Poema umano, Einaudi, Torino 1974
  •           Esperienze e riflessioni, Laterza, Bari 1974
  •           Non esiste il silenzio, Einaudi, Torino 1974
  •           Il Dio delle zecche, Mondadori, Milano 1976
  •           Creatura di creature. Poesie 1949-1978, Feltrinelli, Milano 1979
  •           Da bocca a bocca, Laterza, Bari 1981
  •           Palpitare di nessi. Ricerca di educare creativo, Armando, Roma 1985
  •           Dal trasmettere al comunicare, Sonda, Torino 1988
  •           Sorgente e progetto, Rubbettino, Soveria Mannelli 1991
  •           Nessi tra esperienza etica e politica, Lacaita, Manduria 1993
  •           La legge come germe musicale, Lacaita, Manduria 1993
  •           La comunicazione di massa non esiste, Lacaita, Manduria 1995
  •           La struttura maieutica e l’evolverci, La Nuova Italia, Scandicci 1996
  •           Comunicare, legge della vita, La Nuova Italia, Scandicci 1997
  •           Se gli occhi fioriscono. 1968-1996, Martina, Bologna 1997
  •           Gente semplice, La Nuova Italia, Scandicci 1998

Principali opere su Danilo Dolci in lingua italiana

  • Aldo Capitini, Danilo Dolci, Lacaita, Manduria 1958
  • Giacinto Spagnoletti, Conversazioni con Danilo Dolci, Mondadori, Milano 1977
  • Giuseppe Fontanelli, Dolci, La Nuova Italia, Firenze 1984
  • Alda Chemello, La parola maieutica, Vallecchi, Firenze 1988
  • Antonio Mangano, Danilo Dolci educatore, Edizioni Cultura della Pace, Fiesole 1992
  • Tiziana Morgante, Maieutica e sviluppo planetario in Danilo Dolci, Lacaita, 1992
  • Giuseppe Barone, La forza della nonviolenza. Bibliografia e profilo biografico di Danilo Dolci, nuova edizione ampliata, Dante & Descartes, Napoli 2004
  • Lucio C. Giummo (a cura di), Danilo Dolci e la via della nonviolenza, Lacaita, Manduria 2005
  • Giuseppe Barone, Danilo Dolci. Una rivoluzione nonviolenta, Terre di mezzo, Milano 2007
  • Giuseppe Barone (a cura di), Danilo Dolci. Ciò che ho imparato
  • Carteggio Aldo Capitini / Danilo Dolci, LETTERE  1952 – 1968 a cura di G. Barone e  S. Mazzi,  Carocci editore,  Roma,  2008
  • Danilo Dolci,  Racconti Siciliani, con uno scritto di Carlo Levi Postfazione di Giuseppe Barone,  Sellerio,  Palermo,  2008