Il Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci, dal mese di Aprile 2012, è impegnato nel Progetto “Borgo di Dio”. Finanziato da Fondazione con il Sud, nell’ambito del Bando Storico-Artistico e Culturale 2011, il progetto mira a recuperare e valorizzare un bene comune, quale il “Centro Borgo di Dio”, e a restituirlo alla sua comunità di appartenenza.
Incentivando lo sviluppo socio-economico dell’area di Trappeto, Balestrate, Partinico, Alcamo, Terrasini e dei Comuni vicini, e sostenendo lo sviluppo socio-culturale della popolazione locale, il progetto si pone come obiettivi la formazione e l’inclusione sociale, nonché la promozione delle arti e dell’arricchimento interculturale.
Nell’arco di due anni, il progetto porterà al recupero di parte dell’immobile “Centro Borgo di Dio”, a Trappeto, facendo rinascere un luogo di aggregazione sociale che rappresenti un esempio e strumento di valorizzazione delle risorse del territorio, anche in termini turistici.
Il progetto “Borgo di Dio”, ispirato al lavoro che Danilo Dolci svolse proprio nel luogo oggetto dell’intervento di recupero, trova una sintesi nelle parole del sociologo: “La città nuova inizia dove un bambino impara a costruire provando ad impastare sabbia e sogni inarrivabili” . La “città nuova” inizia oggi dalla rinascita di un bene comune.
Chiunque desiderasse maggiori informazioni sul progetto “Borgo di Dio” contatti Silvia Ciaperoni (silvia.ciaperoni@danilodolci.org) o Amico Dolci (presidente@danilodolci.org)
The Centre for Creative Development “Danilo Dolci”, from April 2012, is working on the “Borgo di Dio” Project. Funded by “Fondazione con il Sud” (www.fondazioneconilsud.it ), within the “Historical, Artistic and Cultural Programme 2011”, the Project aims at restoring and valuing a “Common Good”, the “Borgo di Dio Centre”, and at giving it back to the local community.
The Project promotes the social and economic development of the area including Trappeto, Balestrate, Partinico, Alcamo, Terrasini e other close villages. It supports the social and cultural development of the local communities through education, social inclusion, arts and intercultural enrichment.
Within two years, the Project will restore a part of the building “Borgo di Dio Centre”, in Trappeto. The centre will come back to life, as an example and a tool for valuing the local resources, also in order to increase tourism in the area.
The “Borgo di Dio” Project, inspired by the work that Danilo Dolci carried out in the same building where the Project will take place, is summarized in the sociologist’s statement: “The new city starts where a child learns how to build trying to mix sand and unreachable dreams”.
The “new city” starts today from the regeneration of a “Common Good”.
Whoever is interested in receiving more information on the “Borgo di Dio” Project , can contact Silvia Ciaperoni (silvia.ciaperoni@danilodolci.org) or Amico Dolci (presidente@danilodolci.org) .