Si terrà venerdì 21 agosto, a partire dalle 18, la serata promossa dalla Casa della Salute che avrà la duplice finalità di promuovere il progetto e di raccogliere fondi per finanziarne le attività. L’appuntamento è a Santa Margherita Belìce, in Piazza Matteotti, dove fin dal pomeriggio si susseguiranno momenti di formazione e di svago rivolti a grandi e piccini.
Si comincia alle 18 con il Meeting della Salute, durante il quale i medici che prestano servizio volontario presso la Casa della Salute metteranno le loro competenze a disposizione di quanti vorranno ricevere maggiori informazioni su tematiche relative all’alimentazione, alla prevenzione del diabete e in generale alla cura della persona.
Ai più piccoli saranno dedicati giochi, laboratori per imparare a costruire aquiloni, degustazioni e tanto altro. La serata proseguirà con uno spettacolo che coinvolgerà attori, musicisti e artisti riuniti insieme per dare concretezza ad un progetto nato per perseguire una concezione alta e unificante di salute intesa – secondo la definizione che ne diede l’OMS all’atto della sua fondazione – non soltanto come assenza di infermità, ma come stato di completo benessere fisico, psichico e sociale.
Cos’è la Casa della Salute?
Casa della Salute è un progetto che nasce nel 2009 a Santa Margherita Belìce per iniziativa di un comitato civico spontaneo per valorizzare le risorse umane e professionali del territorio. Due gli ambiti di interesse, tra loro interconnessi: la Sanità e la Salute, in un momento in cui specialmente in Sicilia si è costretti a prendere atto di un sostanziale arretramento in materia.
Cura per la persona e amore per i luoghi intesi come bene comune hanno spinto i volontari di Casa della Salute a recuperare il presidio medico ospedaliero di Santa Margherita Belice abbandonato da tempo e ad adibirlo ad ambulatorio: qui dal martedì al venerdì, dalle 16 alle 19, volontari e medici di base insieme garantiscono agli utenti un servizio sanitario gratuito di primo intervento.
Per saperne di più, scarica la brochure o visita la pagina Facebook di Casa della Salute.