Partecipa alla conferenza E-DESIGN: presentazioni e workshop pratici per promuovere le competenze digitali a scuola e nella comunità

Nov 16, 2021Eventi, Notizie

Il CSC Danilo Dolci è lieto di invitarvi alla conferenza finale del progetto E-DESIGN, che si terrà il 25 Novembre 2021 presso il Liceo Benedetto Croce: l’evento sarà un’occasione per discutere della promozione delle competenze digitali e dell’inclusione sociale attraverso punti di incontro, formazione ICT e tecnologie 4.0.

In Europa ma specialmente in Italia e Sicilia, le competenze digitali non sono abbastanza sviluppate né valorizzate, anche se sono tra le più richieste per i lavori del futuro, insieme ad altre competenze trasversali come la flessibilità, la capacità di risolvere problemi, la creatività, il lavoro in squadra e l’autonomia.

Per 3 anni il progetto – finanziato dal programma Erasmus+ – ha lavorato sull’organizzazione di “hotspot di formazione ICT” nella città e in periferia, a scuola con il I.I.S.S. Ernesto Ascione e il Liceo Scientifico Benedetto Croce, e in collaborazione con associazioni del terzo setto: Booq Palermo, Bocs Aps Bagheria, e la Fondazione L’Albero della Vita onlus. Questi hotspot hanno offerto corsi di programmazione come Arduino, sviluppo web, Internet of Things e modellazione 3D. Seguendo un approccio non-formale, E-DESIGN ha sviluppato una metodologia che usa “sfide ICT” e design thinking per promuovere le competenze digitali, comunicative e legate al problem solving, e per rafforzare nel lungo periodo l’inclusione sociale.

La conferenza sarà un momento per sottolineare l’importanza delle competenze digitali non solo per la società di oggi ma anche per quella del futuro, soprattutto nel mondo della scuola, nel settore lavorativo e nella vita quotidiana. Inoltre, racconterà le storie e le buone pratiche del progetto, e presenterà strumenti pratici per scuole, insegnanti, formatori e altri enti interessati a continuare la promozione delle competenze digitali per tutte e tutti! Per capire come queste tecnologie siano facili e divertenti da utilizzare, ci sarà anche l’occasione di partecipare a due workshop pratici: gli argomenti dei laboratori saranno la modellazione e la stampa 3D, e le basi di programmazione e i circuiti Arduino.

L’evento è organizzato all’interno del Festival delle Scienze organizzato dal progetto C.A.S.A a Ballarò, un festival che mostrerà i risultati dei percorsi didattici e educativi in ambito scientifico, riservato per scuole e studenti. La conferenza invece è aperta al pubblico dalle 15:00 fino alle 18:00. La prima parte dell’evento sarà dedicata a presentazioni informative e pratiche e – dopo una pausa con rinfresco – si continuerà con le attività pratiche.

 

È possibile registrarsi attraverso il seguente link:

Iscriviti!

 

Per chi non potrà essere presente ci sarà la possibilità di seguire la conferenza online (indicate al momento della registrazione questa possibilità, se interessate/i).

Agenda:

15:00 – Benvenuto

15:15 – Perché le competenze digitali sono così importanti?  La relazione fra mercato del lavoro, inclusione sociale e successo scolastico

15:30 – Inclusione sociale attraverso le sfide ICT: uso delle tecnologie e del coding per sviluppare le competenze necessarie – l’esempio di E-DESIGN

15.50 – Testimonianze dei partecipanti del progetto E-DESIGN

16:00 – Strumenti pratici per supportare scuole, insegnanti e ONG nell’implementazione pratica dei corsi ICT

16:15 – Pausa con rinfresco

16:30 – Laboratori pratici:

  1. Modellazione e stampa 3D
  2. Luce LED e sensori di Arduino

17:45 – Spazio aperto alle domande

18:00 – Chiusura

Scarica il programma completo

 

Questo evento è inserito nella settimana europea della robotica. Per tutti gli altri eventi organizzati in Italia e in Europa, consulta il sito: https://www.eu-robotics.net/robotics_week/.

 

E-DESIGN: EUROPEAN DIGITAL EDUCATION FOR SOCIAL INCLUSION AND GLOBAL NEIGHBOURHOOD è un progetto della durata di tre anni finanziato dal programma Erasmus+: Azione Chiave 3 – Inclusione Sociale e Valori Comuni. Il progetto mira a contribuire a promuovere l’inclusione sociale e a combattere le disuguaglianze sociali tra i gruppi svantaggiati, in particolare migranti e rifugiati, attraverso il rafforzamento delle loro competenze digitali al fine di migliorare le loro opportunità sul mercato del lavoro e la partecipazione sociale secondo gli obiettivi del Pilastro Europeo dei Diritti Sociali ed ET 2020.

Partner

Per ulteriori informazioni visita il sito web e-designproject.eu, seguici su Facebook o scrivi a Vidjaya Thelen: vidjaya.thelen@danilodolci.org.