
Ciclo di incontri “Formazione di comunità”, in collaborazione con la Scuola Waldorf
Il Centro Sviluppo Creativo Danilo Dolci ha proposto sin da gennaio, in collaborazione con la Scuola Waldorf di Palermo, un Seminario di approfondimento sul tema della Formazione di Comunità.
L’invito è stato quello di condividere preziosi momenti di confronto sul tema “Formazione di Comunità”, in cui ciascuno di noi potesse arricchire l’altro con le proprie esperienze e le proprie idee, per condividere un’indagine su come un Organismo sociale, sia esso Gruppo, Scuola, Cooperativa o altro, possa sviluppare la propria identità in una Comunità sana e creativa.
Iniziando dalle opere di Danilo Dolci e di Rudolf Steiner, abbiamo intrapreso un cammino di confronto e condivisione, imparando insieme a porre interrogativi concreti sulle qualità di un Lavoro individuale in rapporto a una Comunità libera e produttiva. A partire dagli sviluppi del primo e secondo incontro, per noi è stato importante costruire l’intero percorso insieme a tutti i partecipanti.
Vorremmo fondare questa nostra ricerca su una pratica osservazione della vita culturale, dell’organizzazione giuridica, dello sviluppo economico nella formazione di una Comunità libera.
Il terzo incontro si terrà lunedì 7 marzo alle ore 16:30, presso la sede di Libera – Palermo, in Piazza Castelnuovo n. 13.
Questa volta il tema della riflessione sarà “Il riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie”.
Alla conclusione dei cinque incontri seguirà una pubblicazione per una più aperta condivisione dei risultati.