La ricetta di Danilo

“Mi chiamo Danilo, non faccio lezioni, preferisco porre interrogativi intorno ai quali possiamo ricercare insieme.”
In scena una cucina e un attore a cui piace cucinare e raccontare storie. Durante tutta la preparazione delle “polpette alla Danilo” Totò Galati ci racconta dei primi anni vissuti a Trappeto da Danilo Dolci e della sua ricetta di comunità. Dal suo arrivo fino allo sciopero della fame del 1956.
Una storia che parla di comunità e di rispetto della natura. Un esempio, quello di Danilo, che può portaci a rivedere la nostra scala di valori e pretendere un cambiamento da noi stessi e dalle istituzioni, in un momento storico in cui rispetto dell’ambiente e dei diritti dei lavoratori devono andare di pari passo, per non lasciare nessuno indietro.

Uno spettacolo di Barbe à Papa Teatro
Scritto ed interpretato da Totò Galati
Musiche originali ed eseguite dal vivo da Nathan Tagliavini
Regia di Claudio Zappalà
Aiuto regia di Martina Cassenti

Data

domenica 11 Feb 2024
Expired!

Ora

21:00

Temi

Educazione,
Giustizia sociale

Luogo

Arci Spazio Marceau
Via Paolo Gili, 4, Palermo, PA

Organizzatore

Barbe à Papa Teatro
Telefono
+39 342 851 0392
Email
spaziomarceau@gmail.com
Sito web
https://www.barbeapapateatro.com/
X