Home Eventi - Centro Sviluppo Creativo Danilo Dolci Teatro come mezzo per favorire l’integrazione dei rifugiati : il SEMINARIO di REACT

Teatro come mezzo per favorire l’integrazione dei rifugiati : il SEMINARIO di REACT

REACT – Refugee Engagement And integration through Community Theatre vuole introdurre il metodo del Teatro di Comunità come strumento per promuovere il dialogo interculturale tra i rifugiati e la società ospitante, superando le diverse barriere culturali e linguistiche.

Il progetto confronterà una serie di approcci d’integrazione e di formazione in ciascun paese partner basati sulla metodologia del Teatro di comunità. REACT è co-finanziato dal DG EAC – Programma Creative Europe, Supporto all’Integrazione dei Rifugiati. I patner coinvolti sono: acta community theatre ltd (Regno Unito), Stichting Rotterdams Wijktheater (Olanda), Centro Per Lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci (Italia).

Il Seminario

Nell’ambito del terzo meeting internazionale, il Centro per lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci” organizza un seminario fra realtà locali che lavorano a stretto contatto con i rifugiati ed i partner internazionali per discutere dei  modelli artistico-culturali utilizzati per facilitare il processo d’integrazione e di appartenenza alla nuova comunità.

L’evento è un’opportunità per riflettere ed imparare da altre prospettive, scoprire i vantaggi degli approcci artistici e non formali per facilitare il processo d’integrazione e di scambio fra culture.

COME IL TEATRO DI COMUNITÀ FACILITA L’INTEGRAZIONE DEI RIFUGIATI?

GIOVEDì 22 Giugno | ORE 15:30 | Centro per lo Sviluppo Creativo “DANILO DOLCI”

Aula Conferenza, 2° Piano – via Roma 94, Palermo

Intervengono:

Alberto Biondo, Centro per lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci”

Trang Dang, Centro per lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci”

Neil Beddow, Presidente di acta community theatre ltd (Regno Unito)

Heleen Hameete, Direttotrice Generale, Rotterdams Wijktheater ( Paesi Bassi)

Martino Lo Cascio, Direttore Artistico del progetto REACT

 

Sono previsti interventi di realtà locali che lavorano nell’ambito dell’accoglienza dei rifugiati.

Per maggiori informazioni, contatta marta.orozco@danilodolci.org.