Il workshop organizzato dalla campagna Senzatomica è volto a riscoprire uno dei temi più cari a Dolci, ovvero l’importanza necessaria del disarmo nucleare e come questo possa essere avviato dalle singole azioni quotidiane. Il laboratorio si propone di comprendere come le nostre più piccole azioni e parole possano influire sulle relazioni fra le persone e – in una prospettiva di respiro più grande – sull’equilibrio fra nazioni, riscoprendo l’importanza della nonviolenza e dell’impegno di tutte e tutti per raggiungere la messa al bando a livello mondiale delle armi nucleari.
#100annidiDaniloDolci
Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari – Workshop
Borgo Danilo Dolci – Trappeto
29/06/2024
19:15
A cura di
Senzatomica
Senzatomica è una campagna nata dai giovani per liberare il mondo dalle armi nucleari. Promossa dall’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, è diretta alle persone comuni affinché rifiutino il paradosso della sicurezza fondata sulle armi nucleari e rivendichino il diritto a un mondo libero da armi. Strumento principale della campagna è la mostra Senzatomica, trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari, che ha già girato più di 70 città italiane: visitata da oltre 365.000 persone – di cui più del 40% studenti e studentesse delle scuole elementari, medie e superiori – è diventata uno dei principali movimenti per il disarmo nucleare in Italia. Partner di ICAN sin dalla sua fondazione, nel 2017 Senzatomica ha partecipato, tra i rappresentanti della società civile, ai negoziati per la stesura e l’adozione del Trattato sulla proibizione delle armi nucleari (TPNW) approvato dall’Assemblea Generale dell’ONU il 7 luglio 2017. Come riconoscimento per il ruolo nell’approvazione del TPNW, ICAN è stata insignita del Premio Nobel per la Pace 2017. Con l’obiettivo di coinvolgere sempre più cittadini e istituzioni per stimolare un movimento di opinione pubblica, Senzatomica, insieme a Rete Italiana Pace e Disarmo, ha lanciato la mobilitazione “Italia, ripensaci”, per la ratifica del TPNW da parte dell’Italia.
26-30 giugno 2024
Festival “Palpitare di Nessi”
Borgo Danilo Dolci, Trappeto, Palermo
#100annidiDaniloDolci
Cento anni fa nasceva Danilo Dolci. Durante tutto il 2024 eventi, iniziative, approfondimenti ci accompagneranno in un cammino collettivo e partecipato per riscoprire il suo messaggio.