I partner del progetto FABLAB SCHOOLS EU si sono riuniti a Vejle, dal 6 al 12 marco 2017, per la prima study visit con 21 docenti.
Tecnologie della comunicazione
Fablab.eu, un approccio pedagogico per la tecnologia FABLAB nelle scuole
Si è svolto tra il 30 Novembre e il 1° Dicembre 2016 a Vejle (Danimarca) il kick off meeting del progetto Fablab Schools EU: Towards Digital Smart, Entrepreneurial and Innovative People, finanziato dal Programma Erasmus+ : Azione Chiave 2 – Partenariati Strategici |...
Terzo meeting del progetto GIVE in Spagna
Si è svolto dal 19 al 20 Novembre 2012 a Madrid in Spagna il terzo meeting del progetto “GIVE – Guidance in Vocational Education for Students in Rural Areas” finanziato dal programma LLP Leonardo da Vinci TOI (Transfer of Innovation). Il progetto vede coinvolti sei...
GIVE: Completata la ricerca on field
Da Aprile a Giugno del 2012 sono state realizzate la ricerca secondaria e la ricerca sul campo per il progetto GIVE. Il Centro per lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci” ha raccolto 150 questionari per la ricerca quantitativa così come richiesto dal Piano di Ricerca del...
GIVE: In Bulgaria per il secondo meeting
Si è svolto dal 5 al 6 Luglio 2012 a Bansko in Bulgaria il secondo meeting del progetto “GIVE – Guidance in Vocational Education for Students in Rural Areas” finanziato dal programma LLP Leonardo da Vinci TOI (Transfer of Innovation). Il progetto vede coinvolti sei...
GIVE: Questionario online
Sei un insegnante o un formatore di giovani provenienti da aree rurali in Italia o in Sicilia? Sei un imprenditore che lavoro con giovani che vivono in aree rurali? Sei un giovane dai 15 ai 24 anni che vive in aree rurali? Partecipa alla ricerca del Centro per lo...
Kick off del progetto GIVE
Kick off del progetto “GIVE” – Leonardo TOI Si è svolto il 28 e 29 Febbraio 2012 a Rzeszow in Polonia il kick off meeting del progetto “GIVE – Guidance in Vocational Education for Students in Rural Areas” finanziato dal programma LLP Leonardo da Vinci TOI (Transfer of...
GIVE – Guida per la formazione professionale per studenti di aree rurali
L'idea del progetto è quella di utilizzare i metodi moderni che utilizzano i social media per il miglioramento delle conoscenze professionali. Grazie al rapido sviluppo dei servizi Web 2.0, e la necessità di fornire contenuti di qualità attraenti e di alta cultura, si...