Si è svolto tra il 30 Novembre e il 1° Dicembre 2016 a Vejle (Danimarca) il kick off meeting del progetto Fablab Schools EU: Towards Digital Smart, Entrepreneurial and Innovative People, finanziato dal Programma Erasmus+ : Azione Chiave 2 – Partenariati Strategici | Scuole.
Il progetto mira a sviluppare principi metodologici comuni per i programmi educativi sulla fabbricazione digitale in Europa. L’utilizzo di questa nuova tecnologia – che include strumenti di programmazione come la programmazione 3D, stampanti e scansioni 3D – si rivela sempre più necessario fra le nuove generazioni, per stimolare in loro la creatività e la produttività, insieme al loro spirito imprenditoriale.
Il progetto vede coinvolti cinque partner – tra cui il Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci – da quattro diversi paesi europei: Comune di Vejle (Coordinatore, da Danimarca), Università di Aarhus (Danimarca), LABORAL (Spagna), e Vereniging Ons Middelbar Onderwijs (Hollanda).
Il partenariato dimostra una buona miscela di competenze in progetti dell’UE, educazione scolastica, formazione per gli insegnanti sulla fabbricazione digitale, arte e creatività.
Durante questo primo meeting, i partner hanno rivisto tutti i punti principali del progetto, sia amministrativi che tecnici, condividendo le responsabilità in base alle diverse competenze. Inoltre, questo primo incontro è stata un’importante occasione per visitare un Fablab a Spinderihllerne, e due scuole elementari che hanno già avviato dei percorsi Fablab all’interno delle loro strutture.
Durante i suoi due anni (il progetto terminerà infatti ad ottobre 2018), FabLab EU implementerà le seguenti attività: – Sviluppo principi educativi e metodologici per la fabbricazione digitale.
- Raccolta di buone pratiche nell’ambito dell’educazione alla fabbricazione digitale.
- Test dei metodi pedagogici nelle scuole.
- Produzione di un manuale e di policy recommendation.
- Visite-studio e scambio di esperienze fra i docenti coinvolti nelle attività del progetto.
Il prossimo meeting transnazionale si svolgerà a Gijon (Spagna) ad Ottobre 2017, dove verranno discussi in dettaglio i primi prodotti del progetto, mentre la prima visita studio degli insegnanti si terrà a Vejle la primavera 2017.
Per ulteriori informazioni sul progetto, contattare Trang Dang: trang.dang@danilodolci.org