GIVE: In Bulgaria per il secondo meeting

Lug 10, 2012Tecnologie della comunicazione

Si è svolto dal 5 al 6 Luglio 2012 a Bansko in Bulgaria il secondo meeting del progetto “GIVE – Guidance in Vocational Education for Students in Rural Areas” finanziato dal programma LLP Leonardo da Vinci TOI (Transfer of Innovation). Il progetto vede coinvolti sei partner da cinque paesi diversi tra cui il Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci. Gli altri partner sono: Danmar Computers (capofila) dalla Polonia, BD Center (PL), Oake Associates (UK), Ciberespacio (ES), Know and Can (BG). I Partner, che hanno già lavorato assieme prima, si sono incontrati in Bulgaria per condividere i risultati della ricerca che è stata condotta in questi mesi nei cinque paesi coinvolti nel progetto e che ha visto protagonisti 50 aziende, 50 giovani e 50 professionisti VET di ogni paese. Durante il meeting a Bansko, i risultati della ricerca quantitativa e dei focus group sono stati analizzati e presentati a tutti i partner da BD Center, il partner polacco coordinatore della research di GIVE (WP2). I risultati sono diventati così la base di partenza per la creazione di una piattaforma on line che sarà creata nei prossimi mesi per fornire ai professionisti VET un utile strumento per lavorare con i giovani dai 16 ai 25 anni che provengono da aree rurali. È stato anche possibile implementare i contenuti della piattaforma on line che prevede 4 moduli di insegnamento come previsto dalla trasferibilità del precedente progetto CREIN che sta alla base del TOI GIVE. I partner hanno diviso i compiti e pianificato il lavoro fino a fine 2012 quando saranno pronti i contenuti della piattaforma on line. I partner hanno anche stabilito le date per prossimo incontri del TOI GIVE che si svolgerà dal 15 al 16 Novembre 2012 a Madrid. L’incontro sarà organizzato dal partner spagnolo Ciberespacio. La creazione di piattaforme multidimensionali LMS innovative integrate con i social media, che si basano sulla metodologia dello strumento di trasferimento CREIN è la core activity del progetto e quindi i partner di GIVE saranno impegnati nei prossimi sei mesi nella realizzazione di questi utili strumenti, considerato che lo scopo è anche quello di migliorare le prospettive d’idoneità al lavoro dalle aree rurali per gli studenti, per identificare i bisogni dei datori di lavoro riguardo alle abilità VET dei giovani al fine di preparare un’attuale offerta formativa rispondendo ai bisogni del mercato del lavoro. Il progetto GIVE ha una durata di due anni ed è coordinato per il Centro per lo Sviluppo Creativo da Dario Ferrante Per info contattare Dario Ferrante – Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci dario.ferrante@danilodolci.org