GIVE – Guida per la formazione professionale per studenti di aree rurali

Mar 28, 2012Tecnologie della comunicazione

GIVEL’idea del progetto è quella di utilizzare i metodi moderni che utilizzano i social media per il miglioramento delle conoscenze professionali. Grazie al rapido sviluppo dei servizi Web 2.0, e la necessità di fornire contenuti di qualità attraenti e di alta cultura, si pone un lento movimento verso l’integrazione dei sistemi di apprendimento e applicazioni social media. Applicazioni social media come Twitter, blog e Facebook sono utilizzati sempre più nella nostra vita quotidiana, personale e professionale. Gli istituti scolastici stanno diventando sempre più consapevoli del fatto che tali applicazioni possono essere efficacemente integrate nei loro sistemi di insegnamento. Fornire ai professionisti VET competenze che permettano loro di trasferire conoscenza con l’utilizzo dei social media offrirà interessanti opportunità di istruzione e formazione professionale e incoraggerà la partecipazione dei giovani nel processo di apprendimento.

Programma: DG EAC: Lifelong Learning Programme – Leonardo – TOI; Grant number: GIVE 2011-1-PL1-LEO05-19885

Durata del progetto: 01/02/2012 – 30/01/2014

Obiettivi

  • Migliorare le conoscenze, le capacità e le competenze dei professionisti VET che lavorano con i giovani che vivono nelle zone rurali, attraverso la creazione di un’innovativa piattaforma LMS multidimensionale integrata con i social media, basata sulla metodologia CREIN.
  • Migliorare le prospettive di occupabilità per gli studenti dei corsi professionali provenienti dalle zone rurali
  • Individuare le esigenze dei datori di lavoro in materia di competenze dei giovani al fine di adattare l’attuale offerta di formazione alle esigenze del mercato del lavoro.

Attività

  • Creazione di una multidimensionale piattaforma LMS integrata ai social media
  • Creazione dei contenuti di moduli e-learning
  • Guida all’uso della piattaforma web
  • Rapporti, piani di lavoro, strategie
  • Creazione di un sito web

Partner

  • Coordinatore del progetto: Danmar Computers (Polonia)
  • BD Centre, Know and Can (Bulgaria)
  • OAKE Associates (Regno Unito)
  • Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci (Italia)
  • Ciberspacio (Spagna)

Contatti

Dario Ferrante, project manager

091 6164224

dario.ferrante@danilodolci.org

 LLP LogoThis project has been funded with support from the European Commission.This publication [communication] reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.