Il 17 maggio 2015 si è concluso il corso di formazione “Creativity And Reuse for Empowerment – CARE”, finanziato del Programma Erasmus+, Azione Chiave 1, mobilità per operatori giovanili.
Dal 9 al 17 Maggio 2015 CARE ha riunito 30 operatori ed educatori giovanili, project leader ed artisti impegnati nel settore sociale provenienti da 14 Paesi Europei: Spagna, Portogallo, Svezia, Grecia, Slovenia, Lettonia, Romania, Belgio, Francia, Bulgaria, Croazia, Polonia, Cipro ed Italia.
Durante il corso, i partecipanti hanno seguito un percorso coerente di apprendimento sviluppato da trainer esperti. I partecipanti hanno preso parte a diverse sessioni non formali e informali sulle tematiche dello sviluppo sostenibile, creatività, riuso e riciclo. La creatività è stata la componente di base di tutte le sessioni realizzate, e tutte le giornate di lavoro sono iniziate con esercizi di risveglio creativo. Gli 8 giorni di lavoro creativo si sono basati su attività di group-building e attività all’aperto, workshop sul pensiero creativo e laboratori artistici, giochi di ruolo, Open Space Technology, World Cafè, gruppi di discussione, attività incentrate sull’approccio maieutico reciproco ecc.
I partecipanti hanno avuto modo di scoprire pratiche di riciclo creativo ed empowerment locale visitando La Bottega di Libera Terra, Borgo Vecchio Factory e Borgo di Dio – centro delle attività di Danilo Dolci durante la prima metà degli anni Cinquanta. Ispirati da queste visite e grazie alle conoscenze acquisite su come applicare gli strumenti del pensiero creativo, i partecipanti hanno prodotto con grande entusiasmo oggetti riutilizzando materiali da riciclo. Per i laboratori creativi, i partecipanti hanno utilizzato materiali che hanno portato dai loro paesi. Gli operatori ed educatori giovanili hanno creato diversi tipi di vasi per piante, vestiti e scarpe per la spiaggia, un paralume, un’altalena, e altri prodotti utili. L’elenco dei materiali che si possono utilizzare per la creazione di oggetti riutilizzando materiali da riciclo e le istruzioni con i passi da seguire sono reperibili nella Brochure Digitale che sarà disponibile a breve. Inoltre, i partecipanti hanno prodotto un interessante video informativo per sensibilizzare il pubblico sull’importanza del riutilizzo e del ricico!
Durante il corso di formazione, i partecipanti hanno acquisito diverse conoscenze teoriche, abilità pratiche e competenze interculturali. Forti delle competenze acquisite e grazie all’ispirazione tratta dai laboratori creativi e artistici, i partecipanti desiderano ora sviluppare progetti per i giovani, laboratori creativi e corsi di formazione nei loro paesi. Con tante idee creative su come favorire l’empowerment locale attraverso il riutilizzo e riciclo creativo, i partecipanti hanno sviluppato le strategie CARE I trainer hanno informato i partecipanti, e hanno dato loro alcuni suggerimenti su come trasformare le strategie CARE in realtà con il Programma Erasmus+.
La partecipazione al corso di formazione CARE ha arricchito il percorso personale e professionale dei partecipanti, che hanno creato i certificati Youthpass e European portfolio for youth leaders and youth workers , che danno un valore aggiunto al CV dei partecipanti.
Per ulteriori informazioni contattare Anastasiia Doroshenko all’indirizzo anastasiia.doroshenko@danilodolci.org
The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.