Si è svolto dal 12 al 16 Dicembre 2016 a Valencia (Spagna) il secondo meeting del progetto IDEANNOVASHIP “Innovate and Ideate for Social Entrepreneurship” finanziato dal Programma Erasmus+ KA2 Strategic Partnerships for Youth. Il progetto vede coinvolti sei partner da sei paesi diversi tra cui il Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci per l’Italia. Gli altri partner sono: National Association of Municipal Clerks in Bulgaria (capofila) dalla Bulgaria, GEA College – Fakulteta za podjetnistvo (Slovenia), IBOX CREATE (Spagna), Antalya International University (Turchia) e University of Thessaly (Grecia).

I partner si sono incontrati per la seconda volta a Valencia per fare il punto della situazione sul progetto e per organizzare 5 giorni di training per 18 operatori giovanili (3 per ogni paese) sui materiali educativi che fino ad adesso sono stati sviluppati dal consorzio. In particolare, è stata presentata la guida pratica all’organizzazione di campi per formare imprenditori sociali, guida rivolta a giovani operatori che vogliono stimolare altri giovani a intraprendere la strada dell’imprenditoria sociale. Il

Il progetto ha lo scopo di:

  • sviluppare un programma di formazione specifico per i giovani basato sulle competenze per l’imprenditoria sociale
  • formare i formatori in modo che il programma di formazione si sviluppi in diverse istituzioni anche al di fuori della partnership
  • testare i Campi Ideate e Innovate in diversi paesi in modo da valutare le differenze tra i paesi partecipanti
  • superare le paure e motivare i giovani a prendere in mano la loro vita lavorativa
  • sviluppare una rete duratura di università, imprese e organizzazioni non governative e associazioni che lavorano con i giovani

Il progetto ha una durata di due anni ed è coordinato per il Centro per lo Sviluppo Creativo da Dario Ferrante.

Per info contattare Dario Ferrante – Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci dario.ferrante@danilodolci.org