Create a puppet, create youself: l’arte di costruire pupazzi per l’inclusione sociale

Feb 2, 2018Integrazione e inclusione, Notizie

Create a puppet, create youself: l’arte di costruire pupazzi per l’inclusione sociale

È possibile favorire l’inclusione sociale degli adulti svantaggiati attraverso il teatro dei burattini?

Stiamo cercando 15 partecipanti al laboratorio Crea un pupazzo, crea te stesso che si svolgerà da metà febbraio 2018 presso gli uffici del Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci in via Roma, 94 a Palermo.

Il laboratorio è rivolto a migranti, educatori e giovani con poche opportunità ed è inserito nell’ambito del progetto europeo Create a puppet, create youself che prevede l’uso delle tecniche di creazione di pupazzi per l’inclusione sociale.

La scelta del teatro e dell’arte della costruzione di pupazzi è stata fatta sulla base della lunga esperienza del Teatr Grodzki, che ha già sperimentato l’utilizzo di questa specifica forma artistica nell’educazione e nella terapia dei soggetti con disabilità mentale e fisica.

Sono previsti circa 12 incontri di 2-3 ore (una volta alla settimana) ed una rappresentazione finale che metterà in scena le storie e i pupazzi creati durante il laboratorio.

La partecipazione al laboratorio è gratuita.

Per partecipare al laboratorio, invia una mail entro il 14 Febbraio 2018 ai seguenti contatti:

A proposito di Create a puppet, Create Yourself

CC – Create a puppet, Create Yourself ha una durata di 24 mesi anni  ed è finanziato dal Programma Erasmus+, KA2 Strategic partnerships in the field of adult education.

Il progetto mira a sviluppare, testare e diffondere un innovativo metodo basato sull’approccio creativo all’educazione degli adulti incentrato sulle esigenze degli adulti svantaggiati al fine di sviluppare competenze sociali e civiche.

Il progetto vede coinvolti cinque partner:

Per informazioni, contatta Dario Ferrante – coordinatore di progetto per il Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci, dario.ferrante@danilodolci.org.