Il secondo meeting del progetto REACT – Refugee Engagement And integration through Community Theatre si è svolto a Rotterdam (Paesi Bassi) il 30 e il 31 Marzo 2017 all’interno del triennale International Community Arts Festival – ICAF, che ha aggiunto un’ulteriore importanza al già previsto incontro fra partner di progetto.
L’incontro ha raggiunto contemporaneamente due obiettivi: la condivisione dei progressi del progetto in ogni paese partner e la notevole sensibilizzazione della comunità sulle tematiche di REACT grazie all’evento internazionale in cui l’incontro è stato inserito. Durante il primo giorno, i tre partner hanno esaminato attentamente le questioni relative all’implementazione e all’avvio dei laboratori teatrali che coinvolgono i rifugiati, scambiando informazioni sulle esperienze e casi specifici tra partner emersi durante la realizzazione di tali laboratori.
Il momento più importante dell’incontro è avvenuto il secondo giorno, in cui il team di progetto ha goduto della rara opportunità di organizzare un seminario con il pubblico di ICAF per presentare REACT e condividere esperienze pratiche progettuali da ogni paese. Come primo progetto classificato nella call di Europa Creativa del 2016, la richiesta di partecipare al seminario è stata tale che l’evento è stato diviso in due sessioni consecutive per includere tutti i potenziali partecipanti.
Il seminario è stato introdotto da una breve performance teatrale eseguita da tre giovani siriani che in pochi minuti ha fatto sì che il pubblico conoscesse la loro vita, nel lungo cammino dalla Siria a Rotterdam, città che li ha accolti. Gli spettatori sono stati inoltre particolarmente interessati ai tre diversi approcci teatrali di inclusione sociale:
- giochi teatrali e esercizi “pratici” per l’apprendimento della lingua inglese (acta),
- il teatro pop-up (RWT),
- l’Approccio Maieutico (CSC Danilo Dolci).
Il terzo incontro di REACT è previsto il 22 -23 giugno 2017 a Palermo e ospiterà anche un seminario con le associazioni culturali locali e agenzie che si occupano rifugiati.
REACT è un progetto dalla durata di due anni finanziato dal programma Europa Creativa – Progetti per il Supporto all’integrazione dei rifugiati.
Il partenariato di REACT è composto da 3 organizzazioni con esperienze diverse ma complementari, sia in campo sociale che artistico:
- Acta Community Theatre ltd (Regno Unito, coordinatore),
- Stichting Rotterdams Wijktheater (Paesi Bassi),
- Centro Per Lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci (Italia).
Per ulteriori informazioni sul progetto, leggi la scheda dedicata a REACT o segui il progetto alla pagina FB dedicata.
Per ulteriori informazioni contatta marta.orozco@danilodolci.org.