
70° anniversario del primo digiuno di Danilo Dolci
Oggi è l’anniversario del primo digiuno di Danilo Dolci, che ha avuto luogo a Trappeto, il 14 ottobre del 1952, esattamente settanta anni fa.
Oggi è l’anniversario del primo digiuno di Danilo Dolci, che ha avuto luogo a Trappeto, il 14 ottobre del 1952, esattamente settanta anni fa.
A vent’anni dalla scomparsa di Danilo Dolci, un workshop e un seminario dal titolo “Idea e Azione. Le opere di Danilo Dolci” organizzato dall’Ordine degli Architetti, Polo Museale Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palermo, la Proloco Cesarò e altre associazioni locali.
Nell’edizione domenicale de la Repubblica del 29 marzo 2015 Attilio Bolzoni celebra il 45esimo anniversario della Radio Libera creata da Danilo Dolci e dai suoi collaboratori per denunciare le condizioni di degrado della Valle del Belìce dopo il terremoto del 1968: un episodio che rappresenta il primo esperimento di emittente libera in Italia.
Sabato 28 marzo 2015 alle 21,15 l’Accademia della Cultura porterà in scena al teatro Gianì di Partinico una rappresentazione teatrale sulla vita di Danilo Dolci da titolo “Un nuovo cielo, una nuova terra”.
Il 25 marzo 1970 Danilo Dolci e i suoi collaboratori creano la prima radio libera in Italia per denunciare le condizioni di degrado della Valle del Belìce dopo il terremoto del 1968.