La bibliografia completa di Danilo Dolci: un contributo culturale e intellettuale ricchissimo, frutto delle quotidiane battaglie per la pace, i diritti, la giustizia. In definitiva, per l’uomo. Qui trovate anche una selezione di studi e ricerche sulla sua figura e le metodologie educative che ha contribuito a sviluppare.
Libri di Danilo

Banditi a Partinico

Processo all’articolo 4

Inchiesta a Palermo

Spreco

Conversazioni

Racconti siciliani

Conversazioni Contadine

Chi gioca solo

Inventare il futuro

Il limone lunare

Non sentite l’odore del fumo

Chissà se i pesci piangono

Poema umano

Esperienze e riflessioni

Non esiste il silenzio

Il Dio delle zecche

Creatura di creature. Poesie 1949-1978

Il ponte screpolato

Da bocca a bocca

Palpitare di nessi

Dal trasmettere al comunicare

Sorgente e progetto

Nessi fra esperienza etica e politica

La legge come germe musicale

La comunicazione di massa non esiste

La struttura maieutica e l’evolverci

Comunicare, legge della vita

Se gli occhi fioriscono

Gente semplice

Girando per case e botteghe

Un cosmo vivo. Poesie 1968-1996
Libri su Danilo

La forza della nonviolenza

Danilo Dolci e la via della nonviolenza

Ciò che ho imparato e altri scritti di Danilo Dolci

Lettere 1952-1968

Danilo Dolci. Attualità profetica

Danilo Dolci, una rivoluzione nonviolenta

Borgo di Dio. La Sicilia di Danilo Dolci

L’educazione irripetibile

Danilo Dolci, lo speleologo dell’umano

Esperienza di una maieutica planetaria

Danilo Dolci e l’utopia possibile

Conversazioni con Danilo Dolci

Piantare uomini

Danilo Dolci. Verso un mondo nuovo, mediterraneo