Notizie

Fake news? Mai più! Scopri il corso gratuito per diventare detective dell’informazione

Il nuovo corso online gratuito di CheckMate ti offre gli strumenti per navigare con consapevolezza nel mondo digitale.

Digitalizzazione per il settore agroalimentare – corso di comunicazione e sviluppo digitale

Scopri il corso LEVEL UP dedicato a imprenditorɜ, professionistɜ del settore agroalimentare: 12 ore di formazione gratuita per migliorare la comunicazione aziendale, ottimizzare la gestione di contenuti digitali e rafforzare la presenza online della propria impresa.

L’Intelligenza Artificiale al servizio delle PMI europee: corso gratuito

LEVEL UP offre corsi gratuiti per PMI per la trasformazione digitale. Impara ad usare l’AI per report rapidi e automatizzare processi, migliorando efficienza e produttività. Rafforza le tue competenze digitali e porta la tua azienda nel futuro!

Trasforma il tuo territorio col digitale: partecipa ai laboratori gratuiti di Our Digital Village

Partecipa ai laboratori gratuiti di Our Digital Village per trasformare la tua comunità con la digitalizzazione! Impara a progettare iniziative sostenibili e accedere a finanziamenti, riducendo il divario digitale. Iscriviti ora!

Disinformazione e fake news: iscriviti alla formazione gratuita MILES!

MILES offre una formazione gratuita su disinformazione mediatica e fake news per studentɜ universitariɜ o neolaureatɜ che vogliano intraprendere una carriera nell’insegnamento.

Impara a sviluppare siti web con Our Digital Village

Impara a sviluppare siti web con Our Digital Village

Partecipa al corso gratuito “Introduzione al web development” di Our Digital Village: un’opportunità per migliorare le tue competenze digitali, imparare le basi per sviluppare un sito web e realizzare progetti concreti legati ai bisogni della tua comunità. Compila il modulo per iscriverti!

GREEEN: ambiente, imprenditoria e didattica digitale

GREEEN: ambiente, imprenditoria e didattica digitale

GREEEN unisce scuole di 4 Paesi per affrontare temi ambientali, sociali e imprenditoriali. Ha offerto contenuti digitali, attività formative, progetti scolastici sostenibili e momenti di confronto tra docenti e studenti.