3MR: pronti per la formazione per migliorare le pratiche di lettura ad alta voce

Set 27, 2019Notizie

Il 19 e 20 settembre, i partner del progetto “Making the Most of the Magic of Reading – 3MR” si sono riuniti a Cluj, Romania, per discutere il secondo output del progetto, che sono le linee guida metodologiche per l’implementazione del curriculum (un altro output del progetto che sarà pubblicato entro settembre 2020).

Le linee guida per l’implementazione sono un risultato molto importante e prattico del progetto, in quanto è la stampa blu per i prossimi corsi di formazione e le attività che organizzeremo in tutti i paesi partner, a partire da gennaio 2020. Il progetto 3MR mira ad aumentare le competenze di lettura ad alta voce (per piacere) degli educatori della prima infanzia e di altri professionisti che lavorano con i bambini piccoli, specialmente quelli con famiglie svantaggiate, al fine di aumentare l’alfabetizzazione della prima infanzia. Nel primo anno del progetto, i partner hanno lavorato allo sviluppo di un curriculum per la formazione di questi professionisti, e di linee guida con la metodologia e le attività di formazione che possono essere utilizzate per implementare effettivamente il curriculum. Questa implementazione inizierà a partire da gennaio e comprenderà 110 professionisti e 25 volontari per tutta la durata del partenariato.

L’incontro fra partner è stato utilizzato per discutere e finalizzare le linee guida in modo che i partner possano ora iniziare delle loro versioni nazionali e adattate localmente. Il partenariato è convinto che, anche se i paesi europei condividono problemi simili per quanto riguarda l’educazione alla lettura ad alta voce e l’importanza della lettura ad alta voce per i bambini che potrebbero non essere stati educati con attività di lettura regolare ad alta voce, ogni paese ha anche le sue specificità nazionali, non ultimo un elenco nazionale di libri che possono essere raccomandati.

Nei prossimi 6 mesi, i corsi di formazione saranno sviluppati e preparati in ogni paese e le attività inizieranno nel gennaio 2020. I corsi di formazione saranno rivolti a educatori della prima infanzia, volontari e altri professionisti che lavorano con bambini piccoli (si veda il sito web per l’elenco completo), e mira ad aumentare le competenze nella lettura ad alta voce (per piacere) così come l’auto-riflessione, pianificando tali attività e aumentando l’alfabetizzazione nell’ambiente domestico attraverso l’impegno dei genitori.

Se volete maggiori informazioni sulla formazione o se volete partecipare, consultate il sito web per maggiori informazioni (www.readingmagic.eu) e scrivete una mail a vidjaya.thelen@danilodolci.org.