Advancing Migrant Women: Soluzioni e nuove idee per sostenere le donne migranti nell’accesso al mondo del lavoro

Lug 27, 2018Notizie

Quali sono i maggiori ostacoli che le donne migranti devono affrontare per accedere al mondo del lavoro?

Come possono aumentare le loro opportunità di lavoro?

Questi i temi centrali del primo evento pubblico del progetto Advancing Migrant Women, organizzato il 3 luglio 2018 presso i Cantieri Culturali alla Zisa.

Durante l’evento è stata presentata una ricerca condotta nella città di Palermo su occupabilità e quadro delle competenze per lo sviluppo e l’integrazione delle donne migranti condotta negli ultimi mesi (IO1).

Il punto cruciale della ricerca è stata l’analisi dei diversi ostacoli che le donne devono affrontare nella ricerca di lavoro, tenendo conto che spesso il livello d’istruzione non è sufficiente ad arginare le discriminazioni nella vita quotidiana.

La presentazione della ricerca è stata seguita da una presentazione del corso di formazione AMW che inizierà ad ottobre. Si tratterà di una formazione in due parti:

  • una parte incentrata sulle competenze trasversali volte ad aumentare l’occupabilità,
  • Coaching Circles™, un metodo sviluppato da Inova Consultancy grazie al quale le partecipanti avranno la possibilità di avere uno spazio di condivisione in un ambiente sicuro, pronto a suggerire soluzioni per questioni sia professionali che personali, sviluppando soluzioni e nuove idee.

Le attività del progetto continueranno fino alla fine di febbraio 2020.

Nei prossimi mesi sono previste le seguenti attività:

  • formazione AMW e i Coaching Circles™ per le donne migranti presso i nostri uffici – ottobre/dicembre 2018;
  • valutazione del primo programma e del secondo programma nella primavera 2019;
  • piattaforma interattiva;
  • elaborazione della guida per i datori di lavoro: Massimizzare la diversità: Business case per l’assunzione di donne migranti.

Advancing Migrant Women è un progetto europeo finanziato dal Programma Erasmus+ – Azione Chiave 2: Partenariati strategici nel settore dell’istruzione e della formazione professionale.

Il progetto è rivolto alle donne migranti che vogliono sviluppare e migliorare le loro competenze lavorative e/o capacità imprenditoriali, per aumentare le loro possibilità nel mercato del lavoro.

Il consorzio di progetto è composto da:

Per ulteriori informazioni sul progetto, contatta vidjaya.thelen@danilodolci.org.