Il 2 e 3 settembre 2019, il partenariato del AMW si è riunito per il quarto incontro internazionale. Questa volta, l’incontro si è tenuto ad Atene, organizzato dall’Hellenic American College (HAEC).
Il progetto AMW, che mira a sviluppare e testare materiali di formazione per aiutare le donne migranti a raggiungere il loro pieno potenziale nel mercato del lavoro o come imprenditrici, ha iniziato i suoi ultimi 6 mesi di implementazione. L’incontro è stato un buon punto per vedere come il progetto e i risultati si sono sviluppati negli ultimi 2 anni, e anche per vedere come coinvolgere i datori di lavoro, il prossimo e ultimo passo previsto dal progetto.
Durante l’incontro, i partner hanno discusso e scambiato le loro esperienze della seconda fase di piloting. Negli ultimi 6 mesi, tutti i partner hanno organizzati la formazione che include training e mentoring nei propri paesi. I materiali per la formazione AMW e del AMW career circles sono stati ottimizzati e testati, e tutti i materiali saranno disponibili sul sito web in tutte le lingue entro gennaio dell’anno prossimo (2020). E’ venuto fuori durante il meeting che i partner hanno lavorato con diversi tipi di donne migranti nelle diverse formazioni nazionali. Questo tradurrà in un arricchimento dei materiali di apprendimento e in una formazione adattabile ai diversi studenti. Tutti i materiali sono sulla piattaforma, che ora è aperta alle donne,ai datori di lavoro, o alle altre persone che sono interessati. Per ulteriori informazioni e accesso, si prega di scrivere a vidjaya.thelen@danilodolci.org o consultare il sito web del progetto: www.advancingmigrantwomen.com.
Poiché il progetto sta per concludersi, la fase finale comprenderà la finalizzazione di tutti i materiali, la promozione della piattaforma, la guida per i datori di lavoro e gli eventi finali sotto forma di conferenze open space in tutti i paesi.
La linea guida per i datori di lavoro mira ad aumentare la possibilità che le donne migranti saranno assunta. La guida darà voce alle donne migranti che hanno partecipato al progetto, oltre a fornire informazioni pratiche e utili sulla situazione delle donne migranti e sui modi per aumentare la diversità assumendo donne migranti. La conferenza finale in Italia si terrà nel gennaio 2020.
Per rimanere aggiornati sugli ultimi sviluppi del progetto AMW, si prega di tenere d’occhio la pagina Facebook.
Advancing Migrant Women è un progetto europeo finanziato dal Programma Erasmus+ – Azione Chiave 2: Partenariati strategici nel settore dell’istruzione e della formazione professionale.
Il consorzio di progetto è composto da:
- Bifröst University(Islanda);
- Hellenic American College(Grecia);
- Inova Consultancy(Regno Unito);
- Símenntunarmiðstöð Vesturlands(Islanda);
- Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci (Italia).
Per ulteriori informazioni:
- visita il sito web del progetto,
- seguici su facebook,
- contatta Vidjaya Thelen: vidjaya.thelen@danilodolci.org.