Il 17 e 18 settembre, i partner di Advancing Migrant Women, si sono incontrati a Sheffield per il secondo incontro transnazionale e per la formazione dei formatori. L’incontro, organizzato quasi un anno dopo l’inizio dei progetti, segna un punto importante all’interno del progetto: i partner sono in piedi prima della fase successiva del progetto in cui si realizza la formazione delle donne migranti.
Il progetto nasce con l’obiettivo di fornire, alle donne migranti presenti in diversi territori europei, nuove competenze e conoscenze legate al mondo del lavoro e all’imprenditorialità al fine di un buon inserimento nel nuovo contesto lavorativo attraverso un aumento delle competenze trasversali, come auto-riflessione, confidenza in sé, sapere tuoi punti di forza e auto-efficaci.
L’incontro a Sheffield ha previsto:
- Una giornata di Meeting per condividere i risultati delle ricerche nazionali, affrontare tematiche relative a tutte le fasi del progetto e analizzare i futuri step da compiere
- Una giornata di Training durante la quale è stata sperimentato un nuovo metodo innovativo proposta dal partner inglese INOVA: il Coaching Circles, che fa dell’ascolto e dell’intelligenza collettiva il punto di forza base per un nuovo modello di leadership. Tale metodo verrà proposto durante tutto il percorso formativo al fine di stimolare la riflessione, la condivisione di idee e la crescita manageriale all’interno di un gruppo.
Il meeting è stato un moment di condivisione dopo il primo anno di lavoro. Nel primo anno i partner provenienti da Italia, Inghilterra, Islanda e Grecia hanno svolto approfondite analisi e ricerche nazionali sul livello di occupabilità e integrazione delle donne migranti. Inoltre, ogni partener ha sviluppato e proposto uno o due specifiche unità di apprendimento che prevedranno lezioni frontali, attività non formali e nuovi metodi innovativi.
La condivisione di idee, strumenti e conoscenze ha facilitato la creazione di un programma completo, che aiuti le donne ad aumentare non soltanto la conoscenza di sé, ma prevedendo anche uno specifico focus sulle conoscenze imprenditoriali base per chi è interessata ad avviare un proprio business.
Ora, il programma completa sarà presentato a Palermo come formazione per le donne migranti. Il training si svolgerà all’ufficio di CSC dalle 17 ottobre 2018. Per più informazione sul training visita la pagina https://danilodolci.org/notizie/amw-competenze-accesso-lavoro-formazione/.
Advancing Migrant Women è un progetto europeo finanziato dal Programma Erasmus+ – Azione Chiave 2: Partenariati strategici nel settore dell’istruzione e della formazione professionale.
Il progetto è rivolto alle donne migranti che vogliono sviluppare e migliorare le loro competenze lavorative e/o capacità imprenditoriali, per aumentare le loro possibilità nel mercato del lavoro.
Il consorzio di progetto è composto da:
- Bifröst University (Islanda);
- Hellenic American College (Grecia);
- Inova Consultancy (Regno Unito);
- Símenntunarmiðstöð Vesturlands (Islanda);
- Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci (Italia).
Per ulteriori informazioni, visita il sito web del progetto https://bifrost.is/english/research/advancing-migrant-women, facebook https://www.facebook.com/advancingmigrantwomen o contatta Vidjaya Thelen: vidjaya.thelen@danilodolci.org