Vuoi conoscere e saperne di più su Arduino? Vuoi scoprire tutte le sue incredibili possibilità e riuscire a sviluppare un circuito da solo? Iscriviti e partecipa all’Arduino Day con il CSC Danilo Dolci!
Il Centro per lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci” parteciperà sabato 27 Marzo 2021 all’Arduino Day: un evento mondiale dedicato alla celebrazione di Arduino. Arduino Day è un appuntamento volto a far conoscere progetti ed esperienze maturate nell’ambito della piattaforma e non solo.
Durante l’evento, ci sarà uno spazio dedicato agli ospiti che presenteranno il loro lavoro con Arduino. L’evento sarà trasmesso in streaming, per cui ci sarà la possibilità di fare domande. Inoltre, due workshop sull’utilizzo di Arduino verranno facilitati da un esperto in modalità interattiva.
Chiunque sia interessato a condividere la propria esperienza, può contattare Vidjaya Thelen entro il 25 Marzo 2021: vidjaya.thelen@danilodolci.org.
L’evento è aperto a tutti e a tutte, ti chiediamo solo di compilare il Google Form per ricevere il link dell’evento. Chiunque sia interessato a partecipare ai workshop, può compilare lo stesso Google Form per ricevere il link per la partecipazione, e sarà possibile registrarsi fino a esaurimento posti.
AGENDA:
10:00-11:00 > Show & Talk:
- Presentazione di Arduino (e dell’Internet of Things/Internet delle cose)
- Usi e benefici (dai principianti agli esperti)
- Presentazione di progetti realizzati tramite Arduino – dai partecipanti e da altri appassionati – che rispondono a problemi della vita reale.
11:15-12:15 > Workshop 1: Arduino e Coding:
Workshop pratico per principianti in cui costruiremo un semplice circuito Arduino con Tinkercad per un semaforo; i partecipanti saranno sfidati a capire e modificare il codice da soli.
12:30-13:30 > Workshop 2: Sensori Arduino e Coding:
Workshop pratico per principianti in cui costruiremo un circuito Arduino con Tinkercad includendo i sensori, imparando le variabili del codice e aggiungendo altri sensori nel circuito, a seconda del livello di conoscenza dei partecipanti.
13:30-14:00 > Spazio per le domande e chiusura evento.
Che cos’è Arduino?
Che cos’è Arduino? È una scheda open-source dotata di microcontrollore utilizzata per costruire progetti di robotica, elettronica e automazione e che, eseguita su un computer, può essere usata per scrivere e caricare codice informatico nella scheda stessa. Arduino ti permette di trasformarti in un artigiano digitale, e offre a chiunque la possibilità di creare e modificare a proprio piacimento il proprio progetto! Le sue potenzialità sono enormi, e con il crescente interesse verso l’Internet of Things, sta diventando un vero e proprio strumento di sperimentazione adatto a qualsiasi ambiente, da quello scolastico al DIY.
Nel 2020, più di 400 eventi sono stati organizzati dai membri della community online in più di 90 paesi. In un anno in cui abbiamo vissuto l’allontanamento sociale, l’abilità della community di Arduino è stata quella di abbattere le barriere delle distanze fisiche e dell’isolamento, riunendo le persone online per condividere le loro esperienze. Tutte le realtà legate al mondo dei makers, delle associazioni, delle scuole, dei professionisti, delle start up e dei neofiti sono benvenute per condividere esperienze e coinvolgere nuovi utenti. Per maggiori informazioni sull’Arduino Day, consulta il sito ufficiale: https://day.arduino.cc/
In occasione dell’Arduino Day, il Centro per lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci” ha organizzato per la prima volta un evento online aperto a tutte e tutti, per illustrare le possibilità dell’ICT e di Arduino, con dimostrazioni pratiche spiegate passo dopo passo. Particolare attenzione sarà rivolta alla conoscenza di Arduino e all’acquisizione di competenze digitali per tutti i livelli, compresi i principianti, e alle possibilità che Arduino può offrire in termini di inclusione sociale e di ingresso nel mondo del lavoro.
L’evento è organizzato nell’ambito del progetto “E-DESIGN: EUROPEAN DIGITAL EDUCATION FOR SOCIAL INCLUSION AND GLOBAL NEIGHBOURHOOD” (E+ – KA3: Social inclusion & common values) che offre opportunità di formazione nel campo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
Per maggiori informazioni sul progetto E-DESIGN, consulta la scheda progetto e seguici su Facebook.
Vuoi sapere di più su Arduino e le sue possibilità? Visita il sito ufficiale di Arduino o guarda un breve video di una nostra partecipante: