ArtsTogether: Educazione all’arte per l’integrazione dei bambini migranti

Lug 16, 2018Notizie

Quali sono le sfide all’integrazione dei bambini migranti nel contesto educativo, sociale e culturale in Italia e in Grecia?
Nella cornice del progetto ArtsTogether, i partner hanno lavorato durante questi primi sei mesi a una Ricerca e Analisi dei Bisogni, basata su interviste quantitative e qualitative rivolte a 3 diversi gruppi target:

  1. Rappresentanti di organizzazioni sociali (ONG, mediatori culturali, operatori sociali, staff del terzo settore)
  2. Rappresentanti del settore pubblico (insegnanti, educatori, presidi, autorità locali, dirigenti)
  3. Rappresentanti delle comunità migranti e genitori

L’identificazione delle barriere all’integrazione dei bambini migranti nel contesto scolastico è il primo fondamentale passo per definire una strategia di intervento effettiva.

ArtsTogether mira a costruire questa strategia di intervento attraverso la creazione di un curriculum basato su attività artistiche e approcci collaborativi per fornire agli insegnanti strumenti utili a:

  • gestire la diversità all’interno delle classi;
  • promuovere il rispetto e la comprensione reciproca tra i propri studenti;
  • migliorare il rendimento scolastico degli alunni migranti.

A questo scopo, parallelamente alla ricerca, i partner hanno lavorato alla raccolta di buone pratiche in Europa e nel mondo nell’insegnamento dell’arte per facilitare l’integrazione dei bambini migranti a scuola per acquisire consigli pratici, spunti, strumenti e attività utilizzati in altri contesti allo stesso scopo.

Alla fine di questa prima fase, i partner si sono incontrati a Innsbruck (Austria) dal 25 al 27 giugno 2018 per condividere e discutere i risultati della Ricerca, dell’Analisi dei Bisogni e della Raccolta di Buone Pratiche.

Durante i 3 giorni di meeting, i partner hanno partecipato a un laboratorio presso l’asilo multilingue Kindervilla, dove hanno avuto una prima esperienza sul campo osservando pratiche di integrazione di bambini con diversi background culturali, provenienti da famiglie migranti e miste, attraverso l’espressione artistica. Interagendo con insegnanti e bambini, i partner hanno tratto ispirazione e motivazione per le prossime fasi del progetto, durante le quali il Curriculum di Arts Together verrà sviluppato e testato nelle scuole.

ArtsTogether – Integrating migrant children at schools through artistic expression è finanziato dal programma AMIF (Asilum, Migration and Integration Fund) della Commissione Europea.

Il partenariato del progetto si compone di 10 organizzazioni:

Visita il sito di www.artstogether.eu e seguici sulla nostra pagina Facebook.

Per ulteriori informazioni sul progetto, contatta: antonella.alessi@danilodolci.org.