Bando Babysitting e Pedibus: pubblicata graduatoria definitiva ammessi alle formazioni

Il Centro per lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci” in qualità di capofila del progetto DAPPERTUTTO in partenariato con SEND e il Centro Internazionale delle Culture Ubuntu, associazioni partner del progetto, ha selezionato 30 partecipanti per l’avvio dei due percorsi di formazione come baby sitter e Accompagnatori/trici Pedibus nella gestione di attività di trasporto scolastico “a piedi” di bambini/e.
Di seguito è pubblicata la graduatoria degli ammessi e delle ammesse ai corsi di Baby Sitter e Accompagnatori/trici Pedibus, comprensiva di calendario delle attività, programma dei moduli e il regolamento d'aula.
SCARICA LA GRADUATORIA DI AMMISSIONE AL CORSO BABY SITTER
SCARICA LA GRADUATORIA DI AMMISSIONE AL CORSO PEDIBUS
DAPPERTUTTO. Territori e Comunità per inventare il futuro è un progetto finanziato da Con i Bambini Impresa Sociale attraverso il Fondo per il contrasto della povertà educativa dei bambini – Bando Prima Infanzia 0-6 e realizzato sul territorio del quartiere Tribunali Castellammare della I Circoscrizione della città di Palermo da una rete che vede come capofila il Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci e partner l’Istituto Comprensivo Statale “Amari Roncalli Ferrara”, l’Area della Scuola e Realtà dell’Infanzia del Comune di Palermo, il Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche e della Formazione dell’Università degli Studi di Palermo, le Associazioni Comitato ADDIOPIZZO, booq, CLAC, Centro Internazionale delle Culture UBUNTU, Handala, Per Esempio, SEND.
Per ulteriori informazioni su DAPPERTUTTO:
- Seguici su Facebook.
- Contattaci all’indirizzo: iniziative@danilodolci.org
- Visita il sito: percorsiconibambini.it
Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD.