I benefici delle attività intergenerazionali – Terza newsletter del progetto Best Friends

Ott 31, 2022Notizie

Ti interessa il tema dell’intergenerazionalità e della partecipazione sociale tra gruppi di età diverse?

Annunciamo la pubblicazione della terza newsletter del progetto BEST FRIENDS, in cui viene fornita una panoramica delle ultime attività pilota di apprendimento intergenerazionale, svolte nei paesi partner di progetto tramite l’utilizzo di giochi innovativi.

Per saperne di più sulle azioni programmate per contrastare l’isolamento delle persone anziane, attraverso la partecipazione sociale e l’inclusione nelle nostre comunità, leggi la terza newsletter!

Best Friends Against Ageism – Intergenerational workshops between old people and children to brake the isolation of elderly people and support their social inclusion è cofinanziato dal programma Erasmus + (Azione Chiave 2: Partenariati Strategici |Educazione degli adulti) ed ha l’obiettivo di contrastare l’isolamento e l’esclusione sociale degli anziani e di fornire un metodo innovativo per assistenti sociali, volontari ed educatori che lavorano con gli anziani per favorire l’apprendimento intergenerazionale.

Partner

Puoi entrare in contatto con il progetto via e-mail o seguendoci sui nostri social media: