È online la seconda Newsletter del progetto Best Friends Against Ageism!
Siamo felici di annunciare la pubblicazione della seconda Newsletter di BEST FRIENDS, in cui viene fornita una panoramica delle ultime attività svolte nell’ambito del progetto per supportare i professionisti della cura degli anziani nell’ideazione di attività di apprendimento intergenerazionale.
Per saperne di più sulle azioni programmate per contrastare l’isolamento degli anziani attraverso la partecipazione sociale e l’inclusione nelle nostre comunità, nell’ottica di migliorare la loro salute fisica e mentale attraverso l’interazione con i bambini piccoli, leggi la seconda Newsletter!
Best Friends Against Ageism – Intergenerational workshops between old people and children to brake the isolation of elderly people and support their social inclusion è cofinanziato dal programma Erasmus + (Azione Chiave 2: Partenariati Strategici |Educazione degli adulti) ed ha l’obiettivo di contrastare l’isolamento e l’esclusione sociale degli anziani e di fornire un metodo innovativo per assistenti sociali, volontari ed educatori che lavorano con gli anziani per favorire l’apprendimento intergenerazionale.
Partner
- Coordinatore: Point Europa Ltd, Regno Unito
- Gulbenes novada pasvaldiba, Lettonia
- Symplexis, Grecia
- Pistes Solidaires, Francia
- Kindervilla, Austria
- Centro Per lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci”, Italia
Puoi entrare in contatto con il progetto via e-mail o seguendoci sui nostri social media: