Si è svolto dal 6 al 7 Giugno 2018 a Palermo (Italia) il secondo partner meeting del progetto CC – Create a puppet, Create Yourself. Durante la due-giorni palermitana i partner da Italia, Polonia, Bulgaria, Scozia e Lituania hanno fatto il punto della situazione del progetto. In particolare, il consorzio ha rivisto l’IO1 “METHODOLOGICAL GUIDELINES” elaborato dal Citizen Theatre e l’IO2 “PLATFORM FOR SHARING BEST PRACTICES”.
Il CSC Danilo Dolci ha invece introdotto lo schema per realizzare l’IO3 “MULTILINGUAL E-COMPENDIUM” e stabilito le scadenze per realizzarlo. I partner hanno anche presentato i loro progressi sui pilot workshop in fase di ultimazione e condiviso i feed back di trainer e partecipanti.
Nei prossimi mesi, per conseguire gli obiettivi prefissati, i partner del progetto mirano a:
- creare una piattaforma che raccoglierà buone pratiche e servirà a condividere e cambiare esperienze didattiche durante tutto il progetto;
- elaborare un compendio di cinque diversi processi didattici in 8 lingue e i loro risultati tangibili sulla base delle linee guida metodologiche;
- saranno organizzati eventi di promozione durante le fasi finale del progetto in tutti i paesi partner;
- sulla base delle esperienze di formazione ulteriormente testate e confermate durante i laboratori in ciascun paese, i partner elaboreranno congiuntamente le linee guida metodologiche per l’uso del teatro dei burattini nei programmi per l’educazione degli adulti e l’inclusione sociale.
Il prossimo meeting di progetto si svolgerà a Sofia nel Gennaio 2019.
CC – Create a puppet, Create Yourself ha una durata di 24 mesi anni ed è finanziato dal Programma Erasmus+, KA2 Strategic partnerships in the field of adult education.
Il progetto vede coinvolti cinque partner:
- Coordinatore: Bielskie Stowarzyszenie Artystyczne Teatr Grodzki(Polonia)
- Citizen Theatre(Regno Unito)
- Know and Can(Bulgaria)
- Youth Center Babilonas(Lituania)
- Centro per lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci”(Italia).
Per info contattare Dario Ferrante – coordinatore di progetto per il Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci dario.ferrante@danilodolci.org.