Riconoscere le competenze dei discenti adulti e identificare il loro potenziale: in arrivo la formazione PATHWAYS

Feb 8, 2022Notizie

Il 25 Gennaio 2022 si è svolto il terzo meeting transnazionale del progetto Pathways – Upskilling by Creating individualized Learning Pathways.

A causa delle perduranti limitazioni dovute alla pandemia di COVID-19, anche questo meeting transnazionale si è svolto online. I partners del progetto Pathways provenienti da Spagna, Slovenia, Grecia, Lussemburgo, Italia e Cipro, si sono incontrati virtualmente per fare il punto della situazione sugli sviluppi progettuali e per decidere i prossimi passi.

Dopo aver concluso la creazione di un Toolkit per insegnanti, formatori, educatori degli adulti e consulenti di carriera, utile per riconoscere le competenze dei discenti adulti, identificare il loro potenziale e proporre percorsi di apprendimento per il miglioramento delle competenze e dell’occupabilità, il partenariato è ora impegnato nella creazione dei contenuti per il corso di formazione per insegnanti, formatori e consulenti di carriera su come implementare il Toolkit Pathways per i beneficiari finali. Il corso di formazione non solo sarà disponibile su una piattaforma eLearning, considerata parte integrante dei percorsi formativi, ma verrà anche prodotto un manuale per i docenti e i formatori, in modo tale che il corso di formazione possa essere facilmente replicato in qualsiasi situazione venga ritenuto appropriato.

Non appena terminata la stesura dei contenuti, i partner si incontreranno in presenza per analizzare e valutare la qualità e il contenuto del Toolkit e del corso di formazione prima di iniziare la fase pilota durante la quale mettere in pratica questi strumenti: insegnanti, formatori e consulenti di carriera li utilizzeranno e forniranno ai partner feedback utili per validare e migliorare questi strumenti.

Pathways – Upskilling by Creating individualized Learning Pathways è finanziato dal programma Erasmus+ – Azione Chiave 2: Partenariati Strategici |Educazione degli adulti, e ha l’obiettivo di sviluppare un kit di strumenti per i professionisti nel campo dell’istruzione degli adulti e dell’orientamento professionale che lavorano con persone adulte bisognose di migliorare le proprie competenze.

Partner

Puoi entrare in contatto con il progetto via e-mail contattando Marta Galvano: marta.galvano@danilodolci.org, visitando il sito web del progetto pathways-eu.com o seguendoci sui social media: Pathways Project | Facebook.