Come agire efficacemente contro l’analfabetismo funzionale e ridurre il rischio di esclusione sociale degli adulti poco qualificati?
Il 20 e 21 febbraio, i partners di DECENT si sono incontrati a Rzeszow (Polonia), nella sede di Stowarzyszenie Centrum Wspierania Edukacji I Przedsiebiorczosci (CWEP) per discutere delle prossime fasi del progetto.
La riunione è stata caratterizzata da un dialogo aperto e un ricco scambio di idee per definire la prossima fase di 1327attuazione del progetto, che consisterà nella somministrazione di un questionario ad un campione di adulti dei paesi partner in modo che il consorzio possa avere un quadro chiaro del livello di analfabetismo funzionale in Polonia, Bulgaria, Romania, Spagna e Italia.
Durante la fase di discussione, abbiamo evidenziato aspetti importanti, come la necessità di aumentare la consapevolezza degli adulti e sensibilizzare sia la società civile che gli enti governativi.
Il prossimo incontro del partenariato avrà luogo a Sofia (Bulgaria): in tale occasione valuteremo i risultati del secondo questionario e inizieremo lo sviluppo del corso Decent life without illiteracy.
Il partenariato lavorerà insieme per tutto il ciclo di vita del progetto al fine di aumentare l’efficacia della lotta contro l’analfabetismo funzionale tra gli adulti poco qualificati a rischio di esclusione sociale.
DECENT – Digital strategies of Enhancement of the basic skills among adults as a ChancE to fight agaiNst functional illiteracy ha una durata di 24 mesi ed è finanziato dal Programma Erasmus+, KA2 Strategic Partnerships for adult education. Il progetto mira ad accrescere l’efficacia della lotta contro l’analfabetismo funzionale tra gli adulti poco qualificati, i quali sono a rischio di esclusione sociale in Romania, Polonia, Bulgaria, Cipro, Spagna e Italia.
Il partenariato è composto da 6 organizzazioni:
- Asociatia de Dezvoltare Economico-Sociala (Romania, Coordinatore);
- Stowarzyszenie Centrum Wspierania Edukacji I Przedsiebiorczosci (Polonia);
- Znam i Moga LTD (Bulgaria);
- Cardet – Centre for Advancement of Research and Development in Educational Technology Ltd (Cipro);
- Instalofi Levante SL (Spagna);
- Centro per lo sviluppo creativo “Danilo Dolci” (Italia).
Segui gli aggiornamenti sulla nostra pagina Facebook e visita il sito decent.erasmus.site.
Per maggiori informazioni, contatta marta.orozco@danilodolci.org.