L’analfabetismo funzionale in Europa rappresenta una condizione che interessa circa 55 milioni di adulti di età compresa fra i 16 e i 65 anni di età. Questa cifra, secondo quanto evidenziato dal sondaggio delle competenze degli adulti PIAAC dell’OCSE, raggiunge in Italia il 28% della popolazione.
Il progetto DECENT ha come obiettivo il fornire a trainers ed insegnanti che lavorano con target adulti strumenti efficaci per supportare il loro apprendimento e la loro capacità di superare gli ostacoli della vita quotidiana.
Di questo e molto altro hanno discusso i partner provenienti da Spagna, Cipro, Bulgaria, Romania, Polonia e Italia a Palermo il 10 e 11 Aprile 2019, presso il Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci in occasione del quinto meeting transnazionale del partenariato. Questo è stato un’opportunità di confronto, fra altre cose, sui contenuti dell’eTool di DECENT, uno strumento digitale che sarà articolato in 6 moduli complementari, ricchi di esercizi interattivi e di spunti interessanti su argomenti pratici quali la creazione di una lettera di motivazione o un cv, l’imparare a riconoscere la pubblicità e le offerte ingannevoli, la comunicazione efficace e online, ecc.
I partner hanno potuto scambiare punti di vista ed esperienze, in un dialogo costruttivo che ha prodotto spunti nuovi ed efficaci per la continuazione dei lavori con rinnovata energia!
DECENT – Digital strategies of Enhancement of the basic skills among adults as a ChancE to fight agaiNst functional illiteracy ha una durata di 24 mesi ed è finanziato dal Programma Erasmus+, KA2 Strategic Partnerships for adult education. Il progetto mira ad accrescere l’efficacia della lotta contro l’analfabetismo funzionale tra gli adulti poco qualificati, i quali sono a rischio di esclusione sociale in Romania, Polonia, Bulgaria, Cipro, Spagna e Italia.
Il partenariato è composto da 6 organizzazioni:
- Asociatia de Dezvoltare Economico-Sociala (Romania, Coordinatore);
- Stowarzyszenie Centrum Wspierania Edukacji I Przedsiebiorczosci (Polonia);
- Znam i Moga LTD (Bulgaria);
- Cardet – Centre for Advancement of Research and Development in Educational Technology Ltd (Cipro);
- Instalofi Levante SL (Spagna);
- Centro per lo sviluppo creativo “Danilo Dolci” (Italia).
Puoi visionare le novità del progetto sulla pagina Facebook, approfondirne i contenuti sulla webpage di DECENT o, per informazioni ulteriori sui corsi e sugli strumenti digitali che verranno a breve sviluppati, contattare Irene Biundo irene.biundo@danilodolci.org.