E-DESIGN: Arduino Day e competenze digitali per tutti

Apr 15, 2021Notizie

L’acquisizione delle competenze ICT viene spesso tralasciata, e l’evento Arduino Day 2021 con CSC Danilo Dolci ha voluto dimostrare come sia semplice e accessibile approcciarsi al mondo digitale in maniera partecipativa.

Sabato 27 marzo 2021 si è svolto l’evento Arduino Day 2021 con CSC Danilo Dolci, organizzato per celebrare la piattaforma Arduino e per farla conoscere al grande pubblico. L’evento, a causa della pandemia di Covid-19, si è svolto online sulla piattaforma Zoom, ma questo non ha di certo reso la partecipazione meno sentita.

L’evento si è svolto nella cornice dell’Arduino Day, una manifestazione mondiale organizzata dalla community (https://www.arduino.cc/) che riunisce esperti e appassionati che vogliono condividere le loro esperienze.  L’edizione 2021 è stata intitolata “Undistancing: Open Makes Us Close“, a rappresentare la possibilità che la piattaforma offre nonostante il distanziamento sociale: di esplorare nuove tecnologie, di sperimentare e creare insieme. Per questa edizione sono stati organizzati circa 380 eventi a livello internazionale, di cui 20 in Italia, e Arduino Day 2021 con CSC Danilo Dolci è stato l’unico evento realizzato nella regione Sicilia.

Arduino Day 2021 con CSC Danilo Dolci, aperto a tutte e a tutti, ha visto la partecipazione di giovani, professionisti nel campo dell’educazione, ed esperti nel settore delle nuove tecnologie. La varietà del pubblico ci fa capire quanto le competenze digitali siano ormai indispensabili per chiunque: studenti, lavoratori, cittadini, e negli ambiti più diversi. Spesso non ce ne accorgiamo, ma siamo circondati dalla tecnologia: frigoriferi, lampadine, termostati, sono solo alcuni degli oggetti che grazie all’IoT (Internet of Things) si sono trasformati in dispositivi sempre più connessi a noi e agli ambienti quotidiani.

La prima parte dell’evento è stata dedicata alla presentazione della scheda Arduino e all’importanza dell’ICT e dell’acquisizione delle competenze digitali in termini di inclusione sociale e lavorativa. Sono stati anche presentati dei progetti sviluppati dai partecipanti dei corsi di coding e Arduino realizzati dal progetto E-DESIGN, che mira ad aumentare l’inclusione sociale e a combattere le disuguaglianze sociali tra gruppi svantaggiati, attraverso il rafforzamento delle competenze digitali. Tutti i progetti sviluppati dimostrano come con un semplice kit e altre poche componenti, sia possibile anche per chi non ha mai toccato con mano una scheda Arduino, costruire il proprio circuito dando vita ad oggetti che rispondono alle esigenze della vita di tutti i giorni: un sistema di allarme antifurto con l’utilizzo di un sensore a ultrasuoni, un vaso idroponico regolato da un circuito Arduino per la fornitura di acqua e aria, le possibilità sono infinite!

Nella seconda parte dell’evento i partecipanti sono stati guidati passo dopo passo e in modalità interattiva in due workshop pratici. Nonostante la distanza, attraverso l’uso di Tinkercad, un programma di modellazione online, è stato possibile per tutti costruire due semplici circuiti Arduino, un semaforo e un sistema di allarme con dei sensori inclusi. Durante i workshop, i partecipanti sono stati sfidati a capire e modificare il codice da soli, imparando anche le variabili del codice.

Nonostante l’evento sia stato di durata limitata, l’obiettivo principale, oltre a far conoscere la piattaforma Arduino e a fornire indicazioni e competenze di base per poter sperimentare con i circuiti in autonomia, è stato di trasmettere il messaggio che tutte gli strumenti digitali hanno infinite potenzialità e che sono accessibili anche a chi non ha conoscenze e competenze tecniche. Tutti possono superare sfide e problemi quotidiani, e il commettere errori rappresenta una parte fondamentale del processo di apprendimento, che permette non solo di aumentare le capacità di pensiero creativo e problem solving, ma favorisce lo sviluppo personale di chiunque si approcci a una disciplina del tutto sconosciuta.

Se anche tu vuoi scoprire cos’è Arduino e saperne di più sul progetto E-DESIGN, visita il sito web e-designproject.eu e segui la pagina Facebook per rimanere aggiornato sulle attività e sui prossimi corsi che verranno organizzati.

 

E-DESIGN: EUROPEAN DIGITAL EDUCATION FOR SOCIAL INCLUSION AND GLOBAL NEIGHBOURHOOD è un progetto della durata di tre anni finanziato dal programma Erasmus+: Azione Chiave 3 – Inclusione Sociale e Valori Comuni. Il progetto offre opportunità di formazione nel campo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

 

Partner

Il partenariato di progetto è composto dalle seguenti organizzazioni:

 

Se vuoi partecipare al progetto come corsista o insegnante, scrivi a Vidjaya Thelen: vidjaya.thelen@danilodolci.org.