E-Design: giungono al termine i corsi di formazione ICT

Lug 30, 2021Notizie

Nei mesi di giugno e luglio 2021 si sono svolti, con una nutrita partecipazione, i laboratori di programmazione Arduino e stampa 3d.

Affrontare i problemi in maniera logica e creativa, lavorare in squadra per sviluppare soluzioni tecnologiche a piccoli bisogni quotidiani, apprendere il linguaggio della programmazione attraverso la sperimentazione sul campo: sono queste alcune delle competenze promosse dal progetto E- Design – European digital education for social inclusion and global neighbourhood, che si propone di rafforzare le competenze digitali di giovani e adulti attraverso l’apprendimento della programmazione informatica, della progettazione di circuiti elettronici e della modellazione 3d.

Si sono appena conclusi i corsi organizzati presso gli “ICT training Hotspot” in collaborazione con l’associazione ‘Bocs’ di Bagheria e ‘Fondazione L’Albero della Vita onlus’ nel quartiere ZEN di Palermo, durante i quali i partecipanti hanno appreso tecniche di programmazione in blocchi e coding con Arduino, realizzando circuiti che simulano il funzionamento di oggetti di uso comune. Armati di calibro e precisione millimetrica, i gruppi hanno inoltre sperimentato la modellazione tridimensionale, arrivando poi a stampare in 3d alcuni degli oggetti progettati.

A Bagheria, le sessioni finali sono state dedicate allo sviluppo dei progetti personali. I partecipanti hanno così potuto mettere in pratica ciò che avevano appreso durante la prima parte del corso, creando autonomamente oggetti e dispositivi che si prefiggono di rispondere a bisogni ed esigenze della quotidianità. Tra le altre cose, è stato creato un circuito che, avvalendosi di sensori di movimento e luci LED lampeggianti, è in grado di replicare il funzionamento di un sistema d’allarme. Tramite l’applicazione di uno schermo LCD e di un buzzer che riproduce suoni, è stato poi possibile realizzare un ‘tomato timer’, un contaminuti digitale che consente di gestire al meglio il tempo suddividendo il lavoro e lo studio in piccoli intervalli. Questa esperienza ha permesso di comprendere le opportunità offerte dalla tecnologia ICT e ha sottolineato le potenzialità del design thinking nel risolvere i piccoli problemi della vita reale.

Invece all’ICT training hotspot allo ZEN, i partecipanti hanno continuato a lavorare sui contenuti del corso con progetti sviluppati sulla base dei loro interessi. Durante il corso ragazzi, padri e figli hanno avuto la possibilità di aumentare le loro competenze digitali e di entrare nel mondo dei makers digitale con successo.

Per maggiori informazioni sul progetto, visita il sito web e-designproject.eu e segui gli aggiornamenti sulla nostra pagina Facebook.

 

E-DESIGN: EUROPEAN DIGITAL EDUCATION FOR SOCIAL INCLUSION AND GLOBAL NEIGHBOURHOOD è un progetto della durata di tre anni finanziato dal programma Erasmus+: Azione Chiave 3 – Inclusione Sociale e Valori Comuni. Il progetto mira a contribuire a promuovere l’inclusione sociale e a combattere le disuguaglianze sociali tra i gruppi svantaggiati, in particolare migranti e rifugiati, attraverso il rafforzamento delle loro competenze digitali al fine di migliorare le loro opportunità sul mercato del lavoro e la partecipazione sociale secondo gli obiettivi del Pilastro Europeo dei Diritti Sociali ed ET 2020.

 

Partner

Il partenariato di progetto è composto dalle seguenti organizzazioni:

 

Per ulteriori informazioni scrivi a Vidjaya Thelen: vidjaya.thelen@danilodolci.org.