Crea il tuo progetto personale guidato da un esperto in 40 ore. La partecipazione è gratuita!
Cosa ci ha insegnato la quarantena? Che le competenze digitali sono indispensabili! Pensaci: studenti, lavorati e cittadini hanno fatto ricorso a strumenti digitali per studio, lavoro o altri servizi online. E questi sono solo alcuni esempi! Sapevi che nel prossimo futuro si prevede che questo bisogno interesserà almeno il 90% dei lavoratori, con nuovi posti in settori che non esistono ancora e in cui le competenze digitali avranno un ruolo importantissimo? Per questo motivo il progetto E-DESIGN vuole fornire un nuovo approccio, proponendo attività finalizzate all’acquisizione di queste competenze in maniera innovativa e partecipativa.
Dopo il successo del primo corso, il secondo ciclo di formazione comincerà a settembre. Attraverso il corso svilupperai competenze tecniche nel campo del coding di Arduino e sviluppo di siti web. Le attività del corso inoltre ti permetteranno di aumentare le tue capacità di pensiero creativo, problem solving, lavoro di squadra e design thinking, competenze estremamente importanti nel mondo del lavoro.
Il corso è organizzato dal Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci in collaborazione con Booq che metterà a disposizione IDEAS BOX, uno spazio polifunzionale aperto ai giovani che permetterà di realizzare le attività con strumenti tecnologici adatti.
Il corso è aperto a tutte e tutti ma incoraggiamo a partecipare soprattutto disoccupati, persone locali e non, che vogliono inserirsi in un mondo del lavoro che è in costante cambiamento! Per rispettare le misure di sicurezza, i posti saranno limitati.
Al termine del corso riceverai un certificato nel quale verranno attestate le competenze acquisite.
- Quando: ci sono due date di inizio ma si tratta dello stesso corso e ci si può iscrivere all’uno o all’altro:
- Opzione 1: martedì 22 settembre – giovedì 5 novembre 2020 – 2 volte a settimane dalle ore 15:30 alle 18:00
- Opzione 2: lunedì 28 settembre – mercoledì 11 novembre 2020 – 2 volte a settimane dalle ore 9:30 alle 13:00
- Dove: Biblioteca di Booq alla Kalsa
- Come iscriversi: compilare il seguente modulo di registrazione: https://forms.gle/f5FeLPPAJaNB7XRC8
- Costi: Il corso è gratuito ma i posti sono limitati.
- Scadenza per iscriversi: 15 settembre 2020
- Ulteriori informazioni: danilodolci.org/project/e-design o contatta tramite mail Vidjaya Thelen (vidjaya.thelen@danilodolci.org)
Il contenuto di questo materiale è di esclusiva responsabilità dei suoi autori e la Commissione Europea non è responsabile del modo in cui i contenuti di queste informazioni saranno utilizzati.
E-DESIGN: EUROPEAN DIGITAL EDUCATION FOR SOCIAL INCLUSION AND GLOBAL NEIGHBOURHOOD è un progetto della durata di tre anni finanziato dal programma Erasmus+: Azione Chiave 3 – Inclusione Sociale e Valori Comuni. Il progetto offre opportunità di formazione nel campo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Nei prossimi tre anni, almeno 20 offerte formative, quattro delle quali in Italia, saranno promosse nelle scuole e nella comunità. I corsi E-DESIGN in Italia sono organizzati dal CSC Danilo Dolci, il partner italiano del progetto, in collaborazione con diverse organizzazioni locali.
Il partenariato di progetto è composto dalle seguenti organizzazioni:
- Coordinatore: ZAUG gGmbH(Germania),
- CodeDoor(Germania),
- CEPROF(Portogallo),
- EILD(Grecia),
- CIP(Cipro);
- CSC Danilo Dolci (Italia);
- Kauko(Lituania).
Per maggiori informazioni sul progetto, visita il sito web e-designproject.eu e segui gli aggiornamenti sulla nostra pagina Facebook.
Vuoi partecipare al progetto come corsista o insegnante, scrivi a Vidjaya Thelen, vidjaya.thelen@danilodolci.org.