Corso di formazione internazionale online sull’impiego del pensiero positivo a supporto dei N.E.E.T.s e E.S.Leavers!

Feb 28, 2022Notizie

Sei un operatore giovanile di età superiore ai 18 anni o un responsabile di progetto e vivi in Italia? Ti piacerebbe acquisire nuove competenze e strumenti che possano aiutarti nel tuo lavoro con N.E.E.T.s (giovani non impegnati in percorsi di studio, né di lavoro, né di formazione) e E.S.Leavers (persone che abbandonano precocemente i percorsi di studio) per supportarli nel loro re-impegno all’interno della società?

Ti piacerebbe acquisire competenze in merito agli approcci basati sul pensiero positivo per una comunicazione efficace, promozione della resilienza, risoluzione dei problemi e proattività nel supporto a gruppi vulnerabili?

Questa è la giusta opportunità per te!

Il progetto “No NEET To Worry” darà ai partecipanti l’opportunità di aumentare le proprie competenze in materia di approcci basati sul pensiero positivo per una comunicazione efficace, risoluzione dei problemi e proattività nel supporto a gruppi vulnerabili. Il corso di formazione si concentrerà sull’adozione di un’attitudine positiva, promuovendo la resilienza e abilità trasversali utili agli operatori giovanili, da utilizzare nel supporto a gruppi vulnerabili da re-impegnare nella società.

Il corso di formazione tratterà i seguenti argomenti:

  • Abbandono scolastico precoce (ESL)/contrasto ai fallimenti educativi
  • Ostacoli nel mercato del lavoro, orientamento professionale, disoccupazione giovanile
  • Partecipazione giovanile, lavoro giovanile e politiche per i giovani

Il corso di formazione sarà svolto online dal 22 al 31 marzo, dalle ore 14.00 alle ore 18.00 CET.

  • 22 Marzo – Benvenuto ai partecipanti, introduzione al corso di formazione e principali argomenti trattati
  • 23 Marzo – Discussione sul lavoro dello Youth Worker e riflessione sul ruolo del pensiero positivo
  • 24 Marzo – Analisi S.W.O.T.  “punti di forza, debolezza, opportunità e ostacoli dei partecipanti”
  • 25 Marzo – Competenze utili per il mondo del lavoro, riflessione sui processi di re-impegno, predisposizione all’iniziativa e attitudine alla leadership
  • 28 Marzo – Strumenti pratici e metodologie per il re-impegno di giovani N.E.E.T.s e E.S.Leavers
  • 29 Marzo – Creazione di una campagna di sensibilizzazione attraverso workshop e uso di strumenti digitali
  • 30 Marzo – Creazione di una campagna di sensibilizzazione attraverso workshop e uso di strumenti digitali
  • 31 Marzo – Opportunità di finanziamenti europei per i giovani nell’ambito del programma Erasmus+, Youth Pass e Networking

I candidati selezionati avranno l’opportunità di partecipare alla formazione online insieme ad altri partecipanti provenienti da Croazia, Grecia, Islanda, Macedonia del Nord, Romania, Slovacchia, Spagna, Portogallo, Turchia, Slovenia & Francia.

Apri il seguente link per ulteriori dettagli riguardo a questa opportunità formativa: https://www.salto-youth.net/tools/european-training-calendar/training/online-training-course-on-positive-thinking-for-n-e-e-ts-and-e-s-leavers-re-engagement.9973/

Dato il limitato numero di partecipanti ammesso, registra la tua candidatura entro il 10 Marzo 2022 a questo link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeT7KkUBE7JEpoGTYN3pLDIczIJ1ua5-fe2AuXjK_0MFz8z1w/viewform

Riceverai un’e-mail con i risultati della selezione dopo l’11 Marzo 2022.

É richiesto un livello base di lingua inglese. 

Alla fine del corso di formazione, tutti i partecipanti riceveranno il certificato Youth Pass che attesta la partecipazione e le competenze acquisite. 

Per ulteriori informazioni contattare Bala Ram Gaire all’indirizzo e-mail balaram.gaire@danilodolci.org