IMPACTS: Un nuovo futuro nello sport per le persone con disabilità

Nov 22, 2017Notizie

IMPACTS: Un nuovo futuro nello sport per le persone con disabilitàIn Europa esistono ancora tantissimi ostacoli alla piena inclusione dei gruppi non tradizionali: bisogna impegnarsi affinché in tutti i settori si renda possibile l’inserimento sociale ed economico delle categorie con minori opportunità – persone con disabilità, migranti, giovani svantaggiati.
Le persone con disabilità affrontano numerose barriere, soprattutto in campo sportivo: ostacoli di carattere personale, come la mancanza di autostima, dovuti ad una carenza d’intervento a livello politico o a difficoltà organizzative delle strutture sportive stesse, inficiano la loro possibilità di intraprendere la carriera sportiva.

IMPACTS ha deciso di affrontare questa situazione promuovendo lo scambio di buone pratiche per migliorare le opportunità professionali nel campo dello sport delle persone con disabilità che vogliono diventare coach o trainer.

L’ultimo incontro di partenariato si è tenuto a Maastricht il 17 e 18 novembre 2017. Per l’occasione, sono stati presentati i risultati del progetto e la forte rete che si è creata grazie alle attività intraprese nei due anni della sua realizzazione. Finalmente, i club sportivi sono più consapevoli dei bisogni degli atleti disabili e sanno come migliorare le proprie strutture per renderle più inclusive.

Il progetto si avvia alla sua conclusione e i partner si dicono soddisfatti delle azioni intraprese per:

  • stabilire relazioni più salde tra i sistemi di istruzione/formazione (centri di formazione professionale) e le strutture sportive (associazioni, club, atleti);
  • condividere le migliori prassi nelle metodologie di formazione dei coach/trainer;
  • condividere pratiche ed esperienze nel rapporto tra sport e disabilità;
  • promuovere lo sport per tutti.

IMPACTS – IMproving Para-Athlete Coaching and Training careers in Sport è un progetto ERASMUS + – Collaborative Partnerships | Sport. Il partenariato del progetto è composto da:

Il CSC inoltre promuove incontri periodici con atleti e organizzazioni interessate al tema: se vuoi entrare a far parte della rete di IMPACTS, o vuoi avere ulteriori informazioni sul progetto, scrivi a marta.orozco@danilodolci.org.