Come affrontare il cambiamento climatico e le questioni ad esso correlate dai banchi di scuola? Come può l’innovazione delle imprese che si occupano anche di questioni sociali essere applicata per affrontare il cambiamento climatico? Il progetto Initiation intende rispondere a queste domande proponendo nelle scuole buone pratiche legate all’imprenditoria, all’innovazione sociale e all’educazione ambientale.
In particolare, sta finalizzando un corso di formazione online per le scuole secondarie, proprio con la volontà di fornire a studenti e studentesse strumenti utili per affrontare il cambiamento climatico. I partner europei del progetto hanno collaborato molto per lo sviluppo del corso, che presto sarà disponibile nella sua versione definitiva in inglese, greco, italiano ed estone sul sito web di Initiation per tutte le scuole secondarie. Inoltre, lo hanno testato durante la formazione del corpo docente tenutasi a Palermo alla fine di maggio 2023. In questa occasione lɜ insegnanti si sono riunitɜ per discutere delle risorse e di come adattarle a ciascun contesto. Hanno poi testato la funzionalità dell’Impresa Sociale Virtuale: una piattaforma che consente a studenti e studentesse di creare le proprie idee di impresa sociale e di comunicarle tra le scuole o tra i team delle stesse classi.
Dopo la revisione e l’attualizzazione di tutti i moduli e lo sviluppo completo della piattaforma Virtual Social Enterprise, Initiation è finalmente pronto a iniziare il test pilota di 6 mesi nelle scuole europee che partecipano a questa prima fase!
Nel frattempo, in attesa della versione definitiva del corso di formazione, puoi esplorare le risorse di Initiation già disponibili! Si tratta di minigiochi per testare le tue conoscenze sui temi legati al cambiamento climatico.
Per aggiornamenti sul progetto e ulteriori informazioni seguici su Facebook, visita il sito web https://initiation-project.eu/ o contatta Lisa Avarello: lisa.avarello@danilodolci.org.
INITIATION – Promozione dell’innovazione sociale e dell’impresa sociale sostenibile nel percorso educativo scolastico è cofinanziato dal programma Erasmus+ (Azione Chiave 2 – Partenariati di cooperazione) ed ha l’obiettivo di coltivare la mentalità dell’innovazione sociale e dell’imprenditorialità sociale nelle scuole superiori, e mira ad accrescere la loro motivazione a diventare più orientate verso la comunità e a farsi attive portatrici di soluzioni per i problemi ambientali a livello locale.
Partner
- Coordinatore: Perifereiaki Diefthinsi Protovathmias kai Defterovathmias Ekpaidefsis Peloponnisou – Grecia
- Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci – Italia
- INSTITOUTO TECHNOLOGIAS YPOLOGISTONKAI EKDOSEON DIOFANTOS – Grecia
- PANEPISTIMIO PATRON – Grecia
- CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – Italia
- Vändra Gümnaasium – Estonia
- CENTRE FOR ADVANCEMENT OF RESEARCH AND DEVELOPMENT IN EDUCATIONAL TECHNOLOGY LTDCARDET – Cipro
- The Junior School – Cipro
Per ulteriori informazioni seguici su Facebook, visita il sito web https://initiation-project.eu/ o contatta Lisa Avarello: lisa.avarello@danilodolci.org.