Cinque organizzazioni di quattro diversi paesi europei hanno lanciato un nuovo progetto europeo chiamato “Training of Emotional Intelligence in Job Clubs to improve the employability of unemployed adults”, o “Job Emotions Club” in breve.
Il progetto è finanziato dal programma Erasmus+ nell’ambito dell’Azione Chiave Partenariati Strategici per l’educazione degli adulti, e mira a sviluppare una metodologia per promuovere la formazione nell’ambito dell’Intelligenza Emotiva all’interno dei Job Clubs per aiutare gli adulti in cerca di lavoro a migliorare le loro opportunità di impiego.
Secondo Daniel Goleman, autore di Emotional Intelligence (1995), “quando si tratta di avere successo nella vita, l’intelligenza cognitiva ha un impatto tra il 10 e il 20%, e l’intelligenza emotiva tra l’80 e il 90%”. La capacità di gestire le emozioni e di comprendere gli altri è un punto di partenza per trovare il giusto impiego ed è importante soprattutto quando le persone coinvolte provengono da aree emarginate o hanno un background svantaggiato, perché raramente hanno la possibilità di esplorare i propri sentimenti ed emozioni.
Al fine di garantire il successo del progetto e l’alta qualità dei contenuti, il coordinatore del progetto, Acción Laboral, ha selezionato i partner per la loro esperienza in questo campo. Il partenariato è composto da quattro organizzazioni no profit (Acción Laboral dalla Spagna,
Merseyside Expanding Horizons dal Regno Unito, Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci dall’Italia e Social Innovation Fund dalla Lituania), tutti attivi nel campo dell’inclusione sociale e dell’educazione e con esperienza nel sostegno ai disoccupati e agli adulti di fasce vulnerabili, e un centro di formazione della Spagna, Instalofi Levante S.L. (FyG Consulting). La composizione del consorzio garantisce che nello sviluppo dei materiali e delle metodologie vengano presi in considerazione e valorizzati diversi punti di vista, valori e esperienze.
Il primo incontro di progetto è stato ospitato da Merseyside Expanding Horizons a Liverpool il 5 novembre, e i partner hanno avuto l’opportunità di discutere il progetto Job Emotions Club e pianificare le attività della prima fase. Il prossimo incontro si terrà a Palermo, in Sicilia, dove ha sede il Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci, e dopo questo incontro saranno organizzati diversi incontri di formazione ed eventi, sia a livello locale che europeo.
Per maggiori informazioni, scrivi a antonella.alessi@danilodolci.org
Seguici sui social: Job Emotions Club