L’1 e 2 febbraio 2023, il partner francese Pistes Solidaires ha ospitato il secondo incontro transnazionale del progetto LAW in everyday life a Pau.
Il fulcro del progetto è la promozione dell’alfabetizzazione giuridica nel sistema scolastico e in altri contesti educativi per i ragazzi dai 14 ai 18 anni. Il progetto inizia con lo sviluppo di una metodologia di competenze volta a far sì che le scuole e gli insegnanti riconoscano l’alfabetizzazione giuridica di base come parte integrante dei programmi di educazione civica.
Negli ultimi mesi, i partner hanno lavorato allo sviluppo di due documenti principali:
- Quadro delle Competenze, il documento chiave che consentirà al partenariato di sviluppare gli altri risultati del progetto. Il Quadro delle Competenze sarà utilizzato anche come strumento di comunicazione e di advocacy nei confronti dei gruppi target, delle autorità e degli stakeholder a livello locale, regionale, nazionale o europeo, per sensibilizzare sull’importanza dell’alfabetizzazione legale come parte integrante dell’educazione civica.
- Rapporto di sintesi, che è stato ultimato e contiene un’analisi comparativa di quattro report nazionali. Ciascun documento nazionale contiene dati e risultati della metodologia applicata in un paese specifico (risultati dei gruppi di lavoro; ricerca qualitativa e risultati del questionario giuridico; ricerca quantitativa in Croazia, Francia, Italia e Portogallo). I risultati contenuti nel report di sintesi forniranno una base per lo sviluppo di materiali per l’insegnamento di un livello elementare di alfabetizzazione giuridica, ossia una base fondamentale per lo sviluppo di un quadro di competenze.
L’incontro è stato molto proficuo, poiché i partner hanno potuto valutare i progressi del progetto e definire i prossimi passi da compiere nei prossimi mesi.


Cosa ci aspetta nel futuro?
Il progetto prevede la creazione di:
- Un libro di testo per comprendere meglio l’alfabetizzazione al diritto, rivolto agli studenti dai 14 ai 18 anni.
- Un manuale per implementare al meglio le attività di alfabetizzazione giuridica e di comprensione dei concetti giuridici rivolto agli insegnanti.
Per seguire gli aggiornamenti sulle attività e i risultati del progetto, seguici su Facebook.
THE LAW PROJECT – LAW IN EVERYDAY LIFE è cofinanziato dal programma Erasmus+ – KA2 – Partenariati di cooperazione nell’istruzione scolastica.
Partner
- Coordinatore: FORUM ZA SLOBODU ODGOJA – Croazia
- SVEUCILISTE U RIJECI – Croazia
- CENTRO PER LO SVILUPPO CREATIVO DANILO DOLCI – Italia
- PISTES SOLIDAIRES – Francia
- INOVA+ – INNOVATION SERVICES – Portogallo
- Agrupamento de Escolas de Vilela – Portogallo
Per ulteriori informazioni sul progetto visita il sito https://thelawproject.eu/ e seguici su Facebook.
Contatta Irene Ippolito: irene.ippolito@danilodolci.org.