Costruire le competenze degli operatori giovanili per l’attuazione di programmi di salute mentale

Feb 15, 2023Notizie

Come possono gli operatori giovanili aiutare i giovani con problemi di salute mentale? Cosa dobbiamo sapere sui giovani di oggi? Queste sono solo alcune delle domande a cui gli operatori giovanili possono trovare risposta durante la formazione del progetto LETsTALK.

Durante un incontro di due giorni, il 7 e l’8 febbraio a Novi Sad, i partner del progetto hanno avuto l’opportunità di rivedere insieme tutto ciò che serve per la formazione sulla salute mentale con i giovani e gli operatori giovanili che stanno preparando.

La prossima formazione si svolgerà a Rijeka tra il 6 e il 10 marzo ed è rivolta agli operatori giovanili e ai giovani. In questa occasione 32 partecipanti provenienti da Serbia, Grecia, Italia e Croazia si riuniranno per migliorare le loro competenze in materia di salute mentale e lavoro con i giovani.

Cinque giorni di formazione che permetteranno agli operatori giovanili di imparare come affrontare meglio i problemi della salute mentale dei giovani, quali sono i problemi con cui i giovani di oggi lottano, come comunicare con loro, conoscere meglio i tipi di relazioni, e molto altro ancora.

Tutti i materiali sviluppati per la formazione saranno disponibili online per un ulteriore utilizzo.

Per i prossimi aggiornamenti visita il sito https://letstalk-project.eu/ o contatta Katarina Vuksan: katarina.vuksan@danilodolci.org.

LETsTALK – DEVELOPING GENDER SENSITIVE MENTAL HEALTH PROGRAM FOR YOUNG PEOPLE è un progetto finanziato dal programma ERASMUS+KA: Cooperation partnerships in youth, che intende rafforzare le capacità degli animatori giovanili nel sostenere la salute mentale dei giovani, con un focus su approcci sensibili alle questioni di genere legati alla salute mentale. 

Partner

Per ulteriori informazioni leggi la scheda progetto e visita il sito https://letstalk-project.eu/.

Contatta Katarina Vuksan: katarina.vuksan@danilodolci.org.