Un MOOC sul Task-Based Language Teaching per imparare a insegnare la tua lingua madre – risultati da Palermo

Gen 17, 2022Notizie

Il primo ciclo per testare il MOOC sul Task-Based Language Teaching si è concluso con successo, dando ai partecipanti competenze e sicurezza nel preparare una lezione di lingua utilizzando il metodo TBLT.

Tra ottobre e dicembre, il CSC Danilo Dolci ha completato con successo il primo ciclo di formazione TANDEM sul Task-Based Language Teaching (TBLT). L’obiettivo principale della formazione è quello di insegnare ai partecipanti come utilizzare il metodo TBLT per l’insegnamento della propria lingua madre e metterlo in pratica realizzando il proprio piano di lezione e la propria lezione di lingua.

Il TBLT – o Task-Based Language Teaching – è una metodologia usata nell’insegnamento e nell’apprendimento delle lingue in cui l’insegnante prepara una lezione in modo tale che gli studenti dovranno usare le loro capacità linguistiche già esistenti per fare le attività. La comunicazione è quindi molto importante, e le attività sono tutte incentrate sulla trasmissione del significato: un’attività è completata con successo se la persona con cui si cerca di parlare ha capito ciò che si voleva dire. È come imparare una lingua quando ti trasferisci in un nuovo paese con una lingua che non parli, e devi usare tutto quello che hai per renderti comprensibile.

Vuoi saperne di più sul TLBT? Puoi guardare questa intervista con un insegnante di lingua che lo spiega perfettamente:

La formazione al CSC è stata divisa in due parti: i partecipanti hanno alternato lo studio autonomo sulla piattaforma MOOC online attraverso video e attività, con sessioni pratiche in presenza. Durante le ultime due sessioni, gli studenti hanno avuto l’opportunità di pianificare e implementare la propria lezione utilizzando la metodologia TBLT appena appresa, in una cosiddetta mock class (una simulazione).

La prima ‘mock class’ si è svolta al Centro Astalli, un centro di prima accoglienza, co-organizzata da due partecipanti. La lezione riguardava l’organizzazione di un pasto per un picnic. La terza partecipante ha invece organizzato una mock class di spagnolo in maniera completamente autonoma, in cui i suoi studenti hanno imparato a presentarsi in spagnolo. Entrambe le lezioni sono state estremamente ben strutturate e gli studenti coinvolti si sono davvero divertiti e hanno imparato da esse, il che significa che entrambe hanno avuto molto successo.

Inoltre, il 13 dicembre il CSC ha organizzato uno scambio linguistico a Ciwara, un ristorante africano nel cuore di Palermo; è stata un’occasione per fare scambiare lingue e culture e il ricco background dei partecipanti ha permesso di scambiare Bambara, Pula, Arabo, Inglese, Italiano e Olandese, così come di presentare il progetto TANDEM a nuovi possibili partecipanti.

Ti piacerebbe imparare le basi per l’insegnamento delle lingue? Vorresti metterti alla prova come insegnante di lingua e fare conoscere la tua lingua madre ad altri? Iscriviti al corso TANDEM online, e segui la newsletter per non perderti neanche un aggiornamento!

TANDEM – TAsk-based laNguage teaching anD collaborative lEarning for upskilling Migrants è un progetto cofinanziato dal programma Erasmus+ | KA2 Innovazione.

Partner

Per ulteriori informazioni scrivi a vidjaya.thelen@danilodolci.org, visita il sito www.teachyourlanguage.eu e seguici su Facebook.