La Guida per Formatori è stata tradotta in italiano ed è ora disponibile per il download.
La versione inglese della guida è stata finalizzata e i partner stanno ora traducendo il manuale in tutte le lingue del consorzio. Il progetto sta producendo gli ultimi risultati intellettuali in quanto terminerà il 31 ottobre 2021.
L’obiettivo del progetto PASSIONPRENEURS “Social Entrepreneurship through Passion” è affrontare la disoccupazione e l’esclusione sociale dei gruppi svantaggiati con l’imprenditoria sociale attraverso gli interessi, i talenti e le passioni degli adulti emarginati. L’imprenditoria sociale combina le idee di creazione di imprese, sviluppo economico, collaborazione delle persone per preoccupazioni comuni e sfide sociali.
All’interno del progetto sono stati sviluppati tre prodotti intellettuali:
- IO1 Programma di formazione “Imprenditoria sociale per passione” (sviluppo del curriculum, attività e strumenti pratici, traduzione);
- IO2 Guida per Formatori per gli educatori degli adulti;
- IO3 Piattaforma di apprendimento online (sviluppo, traduzione, community online, webinar e spazio informativo).
IO1 – Programma di formazione
Scarica il Programma di formazione – IT Scarica il Programma di formazione – ENIO2 – Guida per Formatori
La Guida per Formatori (IO2 ) è pensata per gli educatori degli adulti e si suddivide in tre capitoli:
Capitolo 1: Metodologia per l’identificazione di interessi, talenti e passioni (ITP) degli adulti
In questo capitolo vengono spiegati l’Inchiesta Elogiativa e il metodo Ikigai. Il capitolo include anche un’intervista semi-strutturata: griglia di intervista e scheda personale per supportare i formatori durante l’intervista ai partecipanti al programma di formazione PASSIONPRENEURS.
Capitolo 2: Guida e strumenti per il programma di formazione
Questo capitolo indaga le caratteristiche dei gruppi vulnerabili per quanto riguarda l’imprenditoria sociale, spiega l’imprenditoria sociale, guida gli adulti vulnerabili attraverso le loro passioni, chiarisce il ruolo dei formatori in ambienti di apprendimento complessi.
Capitolo 3: Coaching tra pari
Questo capitolo include un’introduzione al peer coaching, presenta i principi e l’apprendimento esperienziale alla base di esso, aiuta i formatori a comprendere il ruolo di un peer coach, illustra le tecniche di peer coaching e come incorporarle nelle attività di formazione.
La guida si rivolge a consulenti, coach di centri per l’impiego, organizzazioni di supporto alle imprese, coach e formatori di IFP e centri di educazione degli adulti.
Scarica PASSIONPRENEURS – Guida per i formatori – IT Scarica PASSIONPRENEURS – Guida per i formatori – ENIO3 – Piattaforma di apprendimento online
Vai alla piattaforma PASSIONPRENEURSPartner
- VOLKSHOCHSCHULE IM LANDKREIS CHAM EV – coordinatore (Germania)
- Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci (Italia)
- Asociación Caminos (Spagna)
- CSI – Center for Social Innovation Ltd (Cipro)
- FOLKUNIVERSITETET STIFTELSEN VID LUNDS UNIVERSITET (Svezia)
- Kauno prekybos, pramones ir amatu rumai (Lituania)
- IDEC S.A. (Grecia)
PASSIONPRENEURS è un progetto cofinanziato dal programma Erasmus + – KA2: Cooperation for innovation and the exchange of good practices – Strategic Partnerships for adult education.
Per ulteriori informazioni contatta Dario Ferrante: dario.ferrante@danilodolci.org.