Partecipazione giovanile nelle aree rurali: scoprila anche tu con l’evento di RU-MATES!

Giu 28, 2023Eventi, Notizie

Sei di Terrasini o dei dintorni e ti piacerebbe partecipare alle riprese di brevi clip amatoriali per promuovere il tuo territorio?

Venerdì 30 giugno 2023 dalle ore 17:00 presso Piazza Duomo a Terrasini, 36 animatorз giovanili provenienti da diversi paesi europei gireranno brevi video per aumentare il coinvolgimento giovanile nelle aree rurali durante l’evento finale del progetto RU-MATES.

RU-MATES è un corso di formazione di 8 giorni che si svolge a Marina di Cinisi dal 24 giugno al 1° luglio 2023 coinvolgendo 36 operatori ed operatrici giovanili provenienti da Italia, Romania, Bulgaria, Islanda, Polonia, Macedonia, Slovacchia e Portogallo. La formazione mira ad aumentare le competenze professionali e personali dellз animatorз giovanili e dellз responsabili di progetti nel campo della partecipazione attiva e coinvolgimento di giovani nelle aree rurali.

Durante l’evento finale del progetto avrai l’opportunità non solo di partecipare alla creazione di brevi video, ma anche di entrare in contatto con giovani provenienti da tanti paesi d’Europa e scoprire nuove opportunità!

Partecipa al nostro progetto e ottieni un dolce premio!

Per ulteriori informazioni sull’evento o sul progetto RU-MATES contatta Marta Galvano: marta.galvano@danilodolci.org.

RU-MATES – MAIEUTIC TOOLS FOR YOUTH SOCIAL ENGAGEMENT IN RURAL AREAS è un progetto finanziato dal programma Erasmus + (Azione Chiave 1: Mobilità per l’apprendimento individuale – Mobilità degli animatori giovanili) e ha l’obiettivo di migliorare le competenze degli operatori e delle operatrici giovanili attraverso l’utilizzo di metodologie non-formali come l’Approccio Maieutico Reciproco, la Gestione delle emozioni e l’utilizzo di strumenti digitali per promuovere un’effettiva partecipazione e inclusione sociale dei e delle giovani che vivono nelle aree rurali.

Partner:

Se vuoi avere maggiori informazioni sul progetto scrivi a marta.galvano@danilodolci.org o seguici su Instagram.